CATEGORIE

Festival: 'Romaeuropa' visionaria per far incontrare artisti e pubblico

domenica 10 giugno 2012

1' di lettura

Roma, 7 giu. (Adnkronos) - "'Tutto cio' che possiamo fare' in questo momento per gli artisti, per il pubblico, e, assieme ad una rete di collaborazioni, di istituzioni pubbliche e private, perche' quello che ci interessa e' la visionarieta', e permettere al pubblico di incontrare degli artisti straordinari e a loro di poter creare le loro opere. A questo serve un Festival e un progetto culturale", in una frase Fabrizio Grifasi, direttore della Fondazione Romaeuropa, descrive il 'Romaeuropa Festival', in programma a Roma dal 26 settembre al 25 novembre prossimo. Il tema dell'edizione 2012 e' proprio questo, 'Tutto quello che possiamo fare', in una societa' che avverte l'esigenza artistica in un periodo di cambiamenti. "Puntiamo a un grande successo, tanto pubblico e che tutto cio' che facciamo possa aprire la mente alla gente, dandogli coraggio di lottare per l'Europa e per la cultura perche' siamo tutti molto importanti, artisti e tutti i lavoratori del settore", afferma Monique Veaute, presidente della Fondazione Romaeuropa. Numerosissimi gli appuntamenti, quarantatre in tutto, in 8 diversi luoghi di Roma, l'Opificio Telecom Italia, il Teatro Argentina, il Palladium Universita' Roma Tre, il Teatro Eliseo, l'Auditorium Conciliazione, il Teatro Vascello, l'Auditorium Parco della Musica e il Brancaleone, per un progetto che unisce danza, teatro, musica, cinema, incontri con gli artisti e arti visive, il tutto inglobato in una grande sfida tecnologica. (segue)

tag

Ti potrebbero interessare

MFE: utile netto a 51,4 milioni nel primo trimestre 2025. Crescono cassa e solidità finanziaria

MFE-MediaForEurope apre il 2025 con risultati in forte accelerazione. Il Consiglio di Amministrazione, presieduto da Fed...

Messina, convegno “dueXcento: l’arte che fa crescere il territorio”. Legalità, bellezza e cultura: il diritto come presidio contro le mafie

Che fine ha fatto la Legge del 2%? Quella pensata dal legislatore nel 1949, in un’Italia lacerata dalla guerra ma ...

Ippica: Al Via al tavolo di lavoro congiunto Masaf, Agenzia dei Monopoli e i rappresentati delle Categorie firmatari della proposta per la riforma delle scommesse ippiche

Ieri, 19 maggio, compleanno di Varenne, si è tenuto il primo incontro tra i rappresentati del gruppo di lavoro ch...

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...