CATEGORIE

Cinema: ancora premi per Kathryn Bigelow e 'Zero Dark Thirty'

domenica 16 dicembre 2012

1' di lettura

Roma, 10 dic. (Adnkronos/Cinematografo.it) - Ancora riconoscimenti per Kathryn Bigelow e il suo military thriller 'Zero Dark Thirty': miglior film e miglior regista dell'anno sia per la Boston Society of Film Critics (BSFC) e la New York Film Critics Online (NYFCO), che premia anche lo script di Mark Boal. Nel frattempo la Los Angeles Film Critics Association, spesso ritenuta in opposizione alle scelte della New York Film Critics, ha scelto 'Amour' di Michael Haneke quale film dell'anno, premiando il regista Paul Thomas Anderson per il dramma 'The Master'. Viceversa, l'attore Daniel Day-Lewis e' stato riconosciuto il migliore sia dalla NYFCO che dalla BSFC per la sua performance nei panni del 16esimo Presidente degli Stati Uniti in 'Lincoln' di Steven Spielberg, mentre la LAFCA ha scelto Joaquin Phoenix per 'The Master'. La sceneggiatura di Tony Kushner per Lincoln e' stata premiata da Boston, mentre la LAFCA ha optato per Chris Terrio, sceneggiatore di 'Argo' diretto da Ben Affleck. Sul fronte delle interpretazioni femminili, en plein per l'85enne francese Emmanuelle Riva, protagonista di 'Amour', cui la LAFCA ha accostato in ex-aequo la Jennifer Lawrence diretta da David O. Russell in 'Silver Linings Playbook'.

tag

Ti potrebbero interessare

Previdenza. Bilancio Enpapi 2024; Baldini: “Avanzo di 5,73 milioni di euro, in aumento iscritti e redditi”

“Il Bilancio consuntivo di Enpapi per l’esercizio 2024 evidenzia un avanzo complessivo di 5,73 milioni di eu...

“Amici” chiude in trionfo: ascolti altissimi e l’elogio di Pier Silvio Berlusconi

“Amici” 2025 chiude col botto. La finalissima della 24esima edizione del talent di Maria De Filippi, andata...

Giuseppe Ligotti: "Investire nelle persone, non temere il futuro"

Giuseppe Ligotti, consulente aziendale con un passato da dottore commercialista, oggi specializzato nell’efficient...

Cnpr forum, senza il contributo umano l’IA può generare disservizi

“Non dobbiamo subirne l’impatto, ma imparare a governare i cambiamenti portati dall’Intelligenza Artif...