CATEGORIE

Da Borgonovo ad Anastasi, bomba Sla. Il pm Guariniello: "Almeno la mafia ha i pentiti, il calcio no"

di domenica 26 gennaio 2020

1' di lettura

Quelli di Giovanni Bertini- scomparso lo scorso novembre- e di Pietro Anastasi sono solo gli ultimi decessi di ex calciatori ammalati di Sla. La sclerosi laterale amiotrofica è stata definita "malattia professionale" dei calciatori da Raffaele Guariniello, magistrato piemontese che ha condotto uno studio illuminante su 24 mila calciatori italiani delle tre leghe professioniste dalla stagione 1959-60 al 1999-2000. Le ricerche emerse sul nesso tra calcio professionale e aumentata possibilità di contrarre la Sla sono inquietanti: per gli ex calciatori professionisti il rischio di ammalarsi di Sla è due volte superiore rispetto al resto della popolazione; sei volte in più nella sola Serie A. Per approfondire leggi anche: Sla: la Biobanca italiana aperta a tutti i ricercatori Una conseguenza del mestiere, un problema reale accertato da 32 casi nel calcio italiano, mentre le istituzioni calcistiche tacciono inermi. Oltretutto, gli studi di Guariniello hanno goduto di scarso credito in Europa. In tale clima di indifferenza, il magistrato torna a puntare il dito contro le istituzioni calcistiche europee e italiane, affinché diano in seguito alle sue ricerche ed indagini sul collegamento tra calcio e Sla. "Peccato non aver mai incontrato un pentito su questo fronte. La mafia li ha, il calcio no": parole dure dello stesso Guariniello rilanciate dal Corriere della Sera. Un muro di silenzio ed omertà che tiene in ostaggio la verità sulla questione.

Cosa sarà Milan, scarsa competenza e poca umiltà: una squadra senza futuro

Serie A Serie A, Parma-Napoli 0-0 e Inter-Lazio 2-2: tutto in bilico per lo scudetto

Allo sbando Milan, perché vincere non è più una priorità

tag

Ti potrebbero interessare

Milan, scarsa competenza e poca umiltà: una squadra senza futuro

Pasquale Guarro

Serie A, Parma-Napoli 0-0 e Inter-Lazio 2-2: tutto in bilico per lo scudetto

Milan, perché vincere non è più una priorità

Claudio Savelli

Guida pericolosa: arbitrerà l'Inter dopo aver detto no al Napoli

Pasquale Guarro

Matic copre il logo anti-omofobia con un nastro: in Francia scoppia la bufera

Nemanja Matic si è reso protagonista di un gesto destinato a fare molto discutere in Francia, ma non solo. L'...

Inter, Paolo Di Canio stronca Inzaghi: "Stiamo giustificando una cosa gravissima"

Paolo Di Canio non ha digerito il brutto passo falso dell'Inter contro la Lazio. La squadra allenata da Simone Inzag...

Inter-Lazio, spunta uno strano comunicato: dopo il pareggio...

Una partita con polemica quella che ha visto la Lazio fermare l'Inter. Nel mirino il gol su rigore di Pedro, che ha ...

Antonio Conte, lo sfogo nella notte: "Alzo le mani..."

"È stato molto complicato, fidatevi, è stato molto complicato, perché poi è sempre pass...