CATEGORIE

Serie A, Parma-Bologna 1-1: per Cassano 100 gol in campionato

Al Tardini tutto nel primo tempo: apre il greco Kone, poi Fantantonio pareggia con un gran destro al volo. E per i Mondiali...
di Giulio Bucchi sabato 30 novembre 2013

2' di lettura

Cento volte Fantantonio. Nel primo anticipo della 14esima giornata di Serie A, Parma-Bologna al Tardini finisce 1-1 con reti, tutte nel primo tempo, del rossoblu Kone e di Antonio Cassano, giunto al suo centesimo gol nel massimo campionato italiano, sesto in questa stagione. Miglior modo per lanciare la sua candidatura alle convocazioni azzurre per il Mondiale 2014 non poteva esserci. Tutto nel primo tempo - Pur senza Diamanti, out all'ultimo minuto, parte bene il Bologna al 4': punizione di Morleo, spizzata aerea di Krhin e Bianchi arriva tardi all’appuntamento per un soffio. Al 10' la rete del vantaggio: il greco Kone, sfruttando la sponda aerea di Bianchi, fa partire un destro che si insacca alle spalle di Mirante. L’ex centravanti del Toro sembra ispirato e, al 18', impegna l'estremo avversario con una bella girata. Al 19' il Parma si fa pericoloso con Cassano che, dopo un’incursione di Marchionni, mette la sfera di poco a lato. Fantantonio però non perdona al 23', quando, con un destro al volo, brucia Curci e sigla l’1-1. Altra chance per i ducali al 30': Lazaros vince il duello di forza con Gobbi e chiama all’intervento risolutivo l’attento Mirante. Sale un po' il nervosismo, si rischia la rissa tra Cassano e Lopez. Espulso Sorensen - Nella ripresa, Bologna in dieci uomini dopo 8' per la doppia ammonizione a Sorensen. Il Parma aumenta la pressione, il Bologna si difende con ordine, trovando sempre attento Curci, che al 23' sventa su Cassani e al 31' si esalta su una botta da fuori di Marchionni. Al 36' il Bologna sfiora il gol partita con una punizione di Kone che si spegne fuori di un niente. Allo scadere, infine, è Marchionni a sprecare il pallone del 2-1. Con il pari, entrambe le contendenti muovono la classifica: il Parma sale a quota 17, il Bologna a 12. 

serie a Lazio-Juventus si chiude con un pareggio

match Serie A, vittoria del Como: batte 3-1 in rimonta il Cagliari

Il caso Forbiciate ai passanti: la decisione del giudice sul marocchino

tag

Lazio-Juventus si chiude con un pareggio

Serie A, vittoria del Como: batte 3-1 in rimonta il Cagliari

Forbiciate ai passanti: la decisione del giudice sul marocchino

Simona Pletto

Milan, rimonta e 3 punti d'oro col Bologna

Jannik Sinner, rientro col botto: così ha vinto su Navone

Jannik Sinner vince nella sua prima partita dopo la squalifica di tre mesi per doping. L'altoatesinmo nel secondo tu...

Lazio-Juventus si chiude con un pareggio

Finisce 1-1 lo scontro diretto tra Lazio e Juventus nel match valido per la 36/a giornata di Serie A, risultato che lasc...

Jannik Sinner entra in campo? Occhio a cosa si sente

Jannik Sinner torna in campo. Dopo i mesi di sospensione, il numero uno del tennis gioca agli Internazionali d'Itali...

Sinner, "c'è anche 'lo stagista'": chi spunta sugli spalti

Jannik Sinner torna in campo e con lui i suoi fan più celebri: i "Carota Boys". Il gruppo, solitamente ...