CATEGORIE

Taekwondo, Junho Park è un’ottima soluzione per la presidenza federale

di lucio lucianelli domenica 27 ottobre 2019

Taekwondo

2' di lettura

Il “gotha” europeo del Taekwondo Song Moo Kwan si è radunato a Solbiate Olona e Busto Arsizio con l’obiettivo di riunire i vertici delle federazioni europee per rafforzare i programmi sportivi del 2020. All’appuntamento, promosso dal professor Vitale Monti (numero uno dell'Unitam e responsabile nazionale dell’ente di promozione sportiva Endas), hanno preso parte i vertici  dell’Ente nazionale democratico di azione sociale Paolo Serapiglia (presidente) e Gianluca Esposito (vicepresidente). A margine dell’incontro con il campione olimpico sudcoreano Cha Dong Min, intervenuto ufficialmente su mandato del Kukkiwon (l’organismo mondiale che certifica i gradi e le qualifiche) e il presidente europeo Guy Jones, con i quali sono state poste le basi di una proficua e duratura collaborazione, il presidente Serapiglia ha sottolineato che “Attualmente le competizioni di Taekwondo non sono più divertenti come un tempo: l'elettronica ed i regolamenti hanno svilito la forza e la bellezza dell’arte marziale coreana. Noi siamo al servizio di tutte le associazioni sportive che hanno a cuore la salute e il talento di allievi e maestri. Abbiamo una organizzazione ben strutturata, che non lascia indietro nessuno e per fare ciò, al di là degli ottimi responsabili nazionali e regionali ci avvaliamo della collaborazione del segretario Antonio Di Maggio, che vanta un’importante esperienza al servizio di questa disciplina sportiva”. Poi il presidente dell’Endas ha commentato positivamente la candidatura alla presidenza federale di Junho Park smentendo le dietrologie. “E’ un dirigente sportivo di assoluto livello e credo non abbia bisogno di nessuno. Semmai è il Taekwondo italiano ad avere bisogno di lui. Nutro una grande stima nei suoi confronti. Tutto qui, il resto sono chiacchiere di cui non mi curo. Non ho interessi diretti, sono lontano da quel mondo da oltre vent’anni: certo ho molti amici, ma tutti vecchietti come me, che ho iniziato la pratica nel 1972. Con molti di loro mi vedo ancora. Siamo un gruppo che si interessa della spiritualità insita nelle arti marziali. Anche se, purtroppo, non è stata sufficientemente recepita in occidente e questo ha comportato la perdita della parte più importante di queste arti, a favore del solo combattimento". "L’Endas, in collaborazione con Marco Foiani, professore di biologia molecolare e direttore del centro di ricerca Ifom (fondato da Veronesi) - ha aggiunto Serapiglia -, abbiamo sviluppato una partnership finalizzata alla realizzazione di un progetto innovativo di sport e ricerca di cui sentirete presto parlare. L’obiettivo principale  è salvaguardare la qualità della, vita cambiandone lo stile attraverso la pratica marziale non finalizzata alla gara. E’ stato provato, ad esempio, che il ‘Tai Chi’, praticato nelle corrette forme tradizionali, è un vero e proprio farmaco. A tal proposito, tra le tante iniziative, sono iniziati anche i seminari per tecnici e dirigenti"

Busto Arsizio Busto Arsizio, nordafricano arrestato: violenza sessuale su una 14enne

Integrazione? Busto Arsizio, poliziotti circondati e minacciati: il video-choc

Allarme sicurezza Busto Arsizio, cori e insulti contro la Polizia: due agenti accerchiati da 40 stranieri

tag

Busto Arsizio, nordafricano arrestato: violenza sessuale su una 14enne

Busto Arsizio, poliziotti circondati e minacciati: il video-choc

Busto Arsizio, cori e insulti contro la Polizia: due agenti accerchiati da 40 stranieri

L'aria che tira, Alan Friedman fa una mossa di Taekwondo a Parenzo: gelo in studio

Michael Schumacher, torna la speranza: "Una notizia meravigliosa"

Uno spiraglio di luce. Qualche settimana fa, Michael Schumacher - con l'ausilio della moglie - ha autografato un cas...

Kimi Antonelli, pole da urlo. E Toto Wolff... una frase pesantissima

Un sabato pazzesco, indimenticabile, per Kimi Antonelli, che si è assicurato la pole position nella Sprint Race d...

Bobo Vieri, il dramma: "Mai stato così male", com'è ridotto da 18 giorni

Bobo Vieri sta meglio, ma deve proseguire le cure. Colpito da una bronchite persistente mentre era in vacanza alle Maldi...

Adriano Panatta, la sentenza su Musetti: "A 20 anni..."

In una calda serata madrilena di metà primavera si è spento sul più bello il sogno di Lorenzo Muset...
Lorenzo Iannacci