CATEGORIE

Diego Maradona mister... nel regno dei narcos: la "strana" scelta, dove andrà ad allenare

di Marta Beretta domenica 16 settembre 2018

1' di lettura

Culiacàn, la città che ospita la squadra di calcio dei Dorados, è la capitale messicana del narcotraffico e l'arrivo di Diego Armando Maradona ha lasciato molti interdetti visti i suoi precedenti. La domanda che si sono posti i messicani è stata: perché è qua? Il calcio non è uno sport seguito in Messico, e, anzi, da bravi vicini, lo sport più praticato, come in America, parrebbe essere il baseball. All'aeroporto ad attenderlo, infatti, c'erano solo 300 persone. GUARDA IL VIDEO - Maradona e il vizio che torna. Quel gesto sospetto in mondovisione  Malgrado ciò, secondo il sindaco, Maradona, con il suo arrivo sulla panchina dei Dorados, potrebbe stravolgere la vita della squadra togliendola dall'anonimato e portando, grazie alla sua fama, molti messicani ad appassionarsi al pallone. Infatti, per la prima partita in programma martedì prossimo, 18 settembre, i biglietti venduti al botteghino si stimerebbero su una cifra pari a 3 mila. Il sindaco è, inoltre, convinto che il destino del Pibe d'oro è quello di "salvare le nuove generazioni come quando ripulì Napoli dalla camorra". Ce la farà Maradona a compiere queste due grandi imprese? Nel mentre, però, la panchina dell'ex Napoli potrebbe essere a rischio. Infatti, se con i documenti è tutto in regola con il fisco no. 

Choc "Così è morto Maradona, ecco l'orrore": la foto che scandalizza l'Argentina

Paranormale Diego Maradona, la figlia parla col padre morto grazie alla medium: "Cose che non poteva sapere"

Tele...raccomando "Gioco sporco" sbanca l'Auditel: lo strano caso di Maradona e Senna

tag

"Così è morto Maradona, ecco l'orrore": la foto che scandalizza l'Argentina

Diego Maradona, la figlia parla col padre morto grazie alla medium: "Cose che non poteva sapere"

"Gioco sporco" sbanca l'Auditel: lo strano caso di Maradona e Senna

Vincenzo Siniscalchi morto all'evento Anpi: addio all'avvocato di Maradona

Milan, perché vincere non è più una priorità

La Coppa Italia avrebbe ammorbidito la sentenza, ma non l’avrebbe di certo ribaltata. Il Milan è stato un d...
Claudio Savelli

Coco Gauff batte, ma non c'è nessuno: choc a Roma

La concentrazione, a volte, può giocare brutti scherzi. Anche se sei la numero quattro al mondo e ti chiami Coco ...
Roberto Tortora

Sinner risorge e travolge Paul: il punto che fa impazzire Roma, è finale con Alcaraz

Dura 29 minuti il capolavoro di Tommy Paul contro Jannik Sinner, che riemerge dal black out totale in cui era piombato e...
Claudio Brigliadori

Sinner preso a pallate da Tommy Paul: Roma sotto choc

Campo centrale del Foro italico e social sotto choc: Tommy Paul prende a pallate Jannik Sinner nell'avvio della seco...