CATEGORIE

Milan all'Uefa, tre scenari possibili sulle sanzioni: uno è drammatico

di Davide Locano domenica 25 novembre 2018

2' di lettura

L'ora X, per il Milan, è fissata per domani, martedì 20 novembre, alle 9.30 del mattino: il club rossonero torna davanti all'Uefa. Rispetto allo scorso giugno, quando il Milan fu escluso dall'Europa League, di cose ne sono cambiate, in primis la proprietà dei rossoneri. Resta il fatto che i rossoneri, comunque, viaggiano dritti verso una nuova penalizzazione: dopo l'annullamento imposto dal Tas relativo alla squalifica in Europa, la Uefa dovrà comunque comminare una nuova sanzione, che sia però "proporzionata". Dunque, che cosa rischia il Milan? Impossibile fare previsioni precise. Comunque sia, osservatori ed esperti, tracciano tre scenari possibili: il più favorevole al Milan prevede che l'Uefa riprenda in considerazione l'intero caso, nato dalla richiesta di un voluntary agreement (che fu bocciato): siccome ora è cambiata la proprietà, l'Uefa potrebbe considerare l'ipotesi. Dunque, in questo caso, non ci sarebbero sanzioni economiche per il trienni 2014-2017 mentre verrebbe 'condonato' il 2017-2018. Questo primo, per il Milan, sarebbe lo scenario migliore. Leggi anche: Higuain, la voce clamorosa sull'addio al Milan Dunque gli altri due scenari, i quali, entrambi, prevedono un no alla voluntary e subito una multa. Per inciso, sono anche gli scenari più probabili, dal momento che a bilancio è già stata accantonata una cifra prudenziale, pari a 17 milioni di euro, per fronteggiare il rischio di sanzioni Uefa. Ma non è tutto. Oltre alla multa potrebbero aggiungersi limitazioni nella composizione della lista Uefa, magari già a gennaio: in questo caso i nuovi acquisti rischiano di non poter essere inseriti. Possibile anche l'inserimento di vincoli sui salari e sulla rosa futura. A differenziare gli scenari 2 e 3, come sottolinea il Corriere della Sera, c'è l'approvazione o un nuovo "no" alla voluntary per il disavanzo successivo. Secondo le indiscrezioni, è probabile che sarà necessario concordare un nuovo settlement per il periodo 2018-2021: servirà un piano serio di aumenti di ricavi e rientro del deficit, ora in rosso di 126 milioni di euro.

Cosa sarà Milan, scarsa competenza e poca umiltà: una squadra senza futuro

Scandaloso Milan, il disastro è completo: Milan Futuro sprofonda in D

Che flop Milan, dove è nato il fallimento: tre nomi sotto accusa

tag

Ti potrebbero interessare

Milan, scarsa competenza e poca umiltà: una squadra senza futuro

Pasquale Guarro

Milan, il disastro è completo: Milan Futuro sprofonda in D

Milan, dove è nato il fallimento: tre nomi sotto accusa

Claudio Saveli

Milan, allenatore e giocatori: chi sta per lasciare, addio choc

Milan, scarsa competenza e poca umiltà: una squadra senza futuro

A monte c’è il Milan contemporaneo, a valle, invece, quello “Futuro”. E siccome il pesce puzza ...
Pasquale Guarro

Nick Kyrgios, altro orrore contro Jannik Sinner: "Un dannato bisturi..."

Jannik Sinner è tornato. Ed è tornato alla grande: subito la finalissima agli Atp 1000 di Roma, persa cont...

Verstappen da lode. Leclerc, solo la sfortuna: le pagelle del Gp di Imola

VERSTAPPEN 10 E LODE Restituisce a Piastri il torto in Arabia Saudita con un sorpasso da favola. Poi con l'entrata ...
Leonardo Filomeno

Serie A, Parma-Napoli 0-0 e Inter-Lazio 2-2: tutto in bilico per lo scudetto

Nella 37esima giornata di Serie A pareggi per Napoli (0-0 a Parma) e Inter (2-2 con la Lazio): i partenopei restano prim...