CATEGORIE

Ayrton Senna, confessa l'ingegnere Red Bull Adrian Newey: "Sono responsabile della sua morte, ma non sono colpevole"

di Giovanni Ruggiero domenica 5 novembre 2017

1' di lettura

A 23 anni da quel tragico 1 maggio 1994 sulla pista di Imola, si aggiunge un nuovo dettaglio sulla morte di Ayrton Senna. L'ingegnere Adrian Newey, all'epoca nel team di progettazione della William, ha pubblicato un'autobiografia intitolata "How to build a car", nella quale è tornato a parlare di quel tragico giorno. Nel testo, riportato da Fanpage, emerge tutto il senso di colpa dell'ingegnere, oggi alla Red Bull, per aver creato una monoposto molto complicata da guidare: "Al di là dell'ipotesi che l'incidente sia stato causato dalla rottura del piantone dello sterzo, non si può negare che sulla FW16 ci fosse una componente sbagliata che non avrebbe mai dovuto essere lasciata in sede. E mi rammarica essere stato uno dei senior officer nel gruppo di progettazione di una monoposto che ha ucciso un grande uomo – si legge nel libro -. Sono stato io ad aver scombinato l'aerodinamica del veicolo. Ho riportato l'utilizzo delle sospensioni passive e disegnato una monoposto instabile, e lui ha dovuto compensare le mancanze del mezzo. Anche se non avesse forato, prendere l'interno e dunque una traiettoria veloce ma sconnessa, sarebbe stato difficile pure per uno come lui considerate le problematiche dell'auto. Per questo mi sento in parte responsabile del suo decesso, anche se non colpevole".

Toccare il fondo Ferrari, caos totale a Maranello: cosa sta succedendo

Caos totale Hamilton umilia la Ferrari: il team radio a Miami

Rosse a picco Ferrari, disastro a Miami. Hamilton e Leclerc, finisce in rissa

tag

Ferrari, caos totale a Maranello: cosa sta succedendo

Leonardo Iannacci

Hamilton umilia la Ferrari: il team radio a Miami

Roberto Tortora

Ferrari, disastro a Miami. Hamilton e Leclerc, finisce in rissa

Hamilton furioso stronca la Ferrari: "Come è possibile?"

Jannik Sinner ko con l'ex numero 301: "Mi chiedo come ho fatto"

Nelle prequalificazioni di Roma, sei anni fa, un giovanissimo Jannik Sinner perse nelle prequalificazioni contro Andrea ...
L. P.

Inter, vittoria al cardiopalma con il Barcellona: Frattesi firma il 4 a 3

...

Jannik Sinner, la stoccata di Vagnozzi a Kyrgios: "Non credo proprio"

"Se Sinner è emozionato per il ritorno? Questa è una passeggiata rispetto all'ultimo anno vi...

Inter-Barcellona, Luis Enrique spiazza tutti: "Chi voglio in finale"

Il Paris Saint Germain si affida a Gigio Donnarumma e a un Ousmane Dembelè recuperato per completare l'opera ...