CATEGORIE

Serie A, derby di Milano: Milan batte Inter 3-0

di Matteo Legnani domenica 31 gennaio 2016

2' di lettura

Una mazzata pazzesca che spegne definitivamente la luce sulle speranze di titolo dell'Inter, che vede ormai la testa della classifica con il lumicino. Cinque punti in sei partite. E tre gol beccati nel derby. Uno scenario che appena un mese e mezzo fa, anche per il più pessimista dei tifosi interisti, era assolutamente impensabile. Il Milan, da parte sua, sale a quota 36 punti in classifica, "vede" la Roma a due punti ed è a due vittorie dal terzo posto della Fiorentina, a quota 42. Partita vera da subito, quella tra le due milanesi. Inter più arrembante, Milan pungente di rimessa. La prima, vera, palla gol ce l'ha il nerazzurro Eder che al 6' Su cross dalla sinistra di Jesus, vola in tuffo non riesce a indirizzare il pallone verso la porta: respinge, che poi para bene ancche un minuto dopo su tito da fuori ancora di Eder. In contropiede, tre minuti dopo, Kucka semina un paio di nerazzurri e il panico nella difesa. Viene fermato al limite dell'area con un intervento al limite del fallo, ma l'arbitro Damato lascia correre. Al 15' ancora Kucka parte come un razzo a destra, entra in area e spara un rasoterra diagonale che handanovic respinge senza trattenere, ma l'azione viene poi fermata da un fischio di Damato. Dopo i primi 25 minuti arrembanti, la squadra di Mancini si spegne e i ritmi diventano più congeniali ai rossoneri, che passano al 36' con un colpo di testa di Alex che insacca un fantastico cross di Honda. Nella ripresa, tra il 4 e il 5', i due episodi che forse decidono la gara a favore del Milan: prima Donnarumma svirgola un rinvio e poi rischia il rigore per anticipare in tuffo con i pugni Eder. Palla che sbatte sul corpo dell'attaccante nerazzurro e termina sul fondo. Per Damato è rimessa. I replay testimoniano poi che non era rigore, ma in panchina Roberto Mancini va fuori di testa, protesta e viene espulso da Damato. Un'occasione per rientrare, comunque, i nerazzurri ce l'avrebbero: al 24' lancio in area per Icardi che calcia in diagonale, intervento da campione di Donnarumma che respinge, la palla finisce di nuovo a Icardi che viene steso da Alex al momento della conclusione. Rigore. Sul dischetto va lo stesso Icardi che spara sul palo. Cinque minuti dopo è game over: Cross dalla destra di Niang per Bacca che irrompe in scivolata alle spalle di Miranda e batte con un sinistro al volo da pochi passi Handanovic. L'Inter sbanda e al 33'Bonaventura va via in contropiede e smarca in area sulla destra Niang che calcia prima addosso a Handanovic ma poi, sulla respinta, infila il pallone sotto la traversa. E' 3-0.

Ricostruire Milan, allenatore e giocatori: chi sta per lasciare, addio choc

Botta e risposta Milan, la rissa Scaroni-Boban trascende: "Parli di te stesso?"

Flop totale Milan senza più alibi: è tutto da cambiare

tag

Milan, allenatore e giocatori: chi sta per lasciare, addio choc

Milan, la rissa Scaroni-Boban trascende: "Parli di te stesso?"

Milan senza più alibi: è tutto da cambiare

Claudio Savelli

Al Bologna la Coppa Italia, sogno-Italiano. Milan, che mestizia

Roma, finale Sinner-Alcaraz. E Musetti "gufa" Jannik?

Addio finale tutta italiana, addio estasi globale al Foro Italico. Non ci sarà il tanto sospirato derby azzurro n...
Leonardo Iannacci

Milan, perché vincere non è più una priorità

La Coppa Italia avrebbe ammorbidito la sentenza, ma non l’avrebbe di certo ribaltata. Il Milan è stato un d...
Claudio Savelli

Coco Gauff batte, ma non c'è nessuno: choc a Roma

La concentrazione, a volte, può giocare brutti scherzi. Anche se sei la numero quattro al mondo e ti chiami Coco ...
Roberto Tortora

Sinner risorge e travolge Paul: il punto che fa impazzire Roma, è finale con Alcaraz

Dura 29 minuti il capolavoro di Tommy Paul contro Jannik Sinner, che riemerge dal black out totale in cui era piombato e...
Claudio Brigliadori