CATEGORIE

Europa League, preliminari: Torino perfetto, 3-0 in casa dello Brommapojkarna

di Gian Marco Crevatin giovedì 31 luglio 2014

1' di lettura

Nella gara d'andata del terzo turno di Europa League il Torino demolisce il Brommapojkarna a Stoccolma, e va a vincere per 3 a 0 in trasferta. Dopo vent'anni d'assenza il Toro comincia a respirare un po d'aria europea. La squadra di Ventura si impone con i non temibilissimi avversari svedesi, imponendo un risultato cruciale in vista della gara di ritorno.  La gara - Nel primo tempo le due squadre si studiano, Barreto impegna Blazevic in un paio di occasioni senza però mai farsi male. Svedesi comunque nulli in attacco, Padelli mai impegnato. Al 44esimo del primo tempo, il  toro sblocca il risultato: rigore per i granata ed espulsione per Segerstrom (il capitano ha commesso fallo su Vives). Dal dischetto Larrondo non fallisce. Nel secondo tempo il Toro continua a premere e raddoppia col solito Larrondo: all'ottavo della ripresa l'argentino di testa trasforma in gol un assist di Nocerino. Cinque minuti più tardi sarà Barreto a realizzare il tris. Gara finita? Ma neanche per sogno. Fallo in area di Vives, espulso. Occasione di riaprire la gara per il Brommapojkarna ma Rexhepi dal dischetto fallisce. Il Toro si aggiudica così il primo round. Al ritorno la sgangherata compagine svedese dovrà recuperare a Torino ben tre gol di scarto, impresa proibitiva, ma staremo a vedere. Col calcio d'agosto non si può mai dire.

tag
torino
europa league
preliminari

Scoppia il caso Torino, il neo-acquisto Aboukhlal: nel 2023, questa frase sulle donne

Da Milano a Torino Il Pd sotto inchiesta mostra la sua anima

Sfumature sovietiche Torino, il Pd ti multa se non affitti casa tua: il vero volto della sinistra

Ti potrebbero interessare

Torino, il neo-acquisto Aboukhlal: nel 2023, questa frase sulle donne

Il Pd sotto inchiesta mostra la sua anima

Gianluigi Paragone

Torino, il Pd ti multa se non affitti casa tua: il vero volto della sinistra

Andrea Carrabino

Pd, indagato il deputato Mauro Laus: un'altra bomba giudiziaria