CATEGORIE

Valentino Rossi, una speranza per Valencia: le sue 10 leggendarie rimonte

di Giulio Bucchi domenica 8 novembre 2015

3' di lettura

Incassata la delusione per il ricorso respinto dal Tas di Losanna, in definitiva, la domanda è: su una pista che non ama e dove ha vinto solo 2 volte su 16 (con 8 podi. Lorenzo 12 gp, 2 vittorie, 4 podi), un Valentino Rossi che parte dietro a tutti può sperare nella remuntada? La risposta possono darcela i due nemici. Moto2 2012, Valencia: Marquez penalizzato parte 33° e ultimo. E vince. MotoGp 2004, Qatar: Rossi e Biaggi retrocessi rispettivamente 23° e 24°, Vale cade al sesto giro, Max chiude 6°: finora è la rimonta record in classe regina. Vale proverà a far fruttare il tesoretto di 7 punti su Lorenzo e vendicare il titolo 2006 lasciato proprio a Valencia, dopo la scivolata che vanificò gli 8 punti in più su Hayden. Difficile scattando alla 25esima posizione, ma il Dottore è laureato in rimonte. Ecco le 10 più clamorose della sua carriera. Donington 2000: da 4° a 14°, poi 1°. Storica, è il primo successo in 500, in sella alla Honda Nsr su un tracciato che adora. Dopo una partenza sbagliata si ritrova 14° alla prima curva. Da lì scatta la risalita, su pista bagnata. La MotoGp l’ha inserita fra i “Grandi Classici” nel suo canale Youtube. Sepang 2002: da 8° a 2°. Un’annata magica, quella della nascita della MotoGp (motori 1000 cc a 4 tempi), battezzata con il titolo: con la Honda Rc211V arrivano 11 vittorie (record personale), un ritiro (Brno, gomma posteriore dechappata) e 4 secondi posti, di cui uno a Sepang: era partito 8°. Valencia 2005: da 15° a 3°. Nel secondo anno di Yamaha, e di nuovo da campione del mondo, tira fuori un numero impressionante: parte 15°, al primo giro è 8°, al sesto già 3°. Vince Melandri, scappato al via con circa 4 secondi che Rossi non ha più colmato. Una gara da prendere a riferimento, in vista di domenica. Donington 2006: da 12° a 2°. È l’anno della beffa di Hayden e delle gomme traditrici, ma le rimonte con la Yamaha sono due. La prima nel “solito” Donington Park: parte 12° e arriva 2°.  Sachsenring 2006: da 10° a 1°. Due settimane dopo si migliora: parte dalla casella 10 e trionfa, con un capolavoro all’ultima curva, tenendo dietro tre Honda. Sale poi sul podio con la maglia dell’Italia campione del mondo, quella numero 23 dell’amico Materazzi. Assen 2007: da 11° a 1°. Leggenda. Con le prove sotto la pioggia, si qualifica 11°. Ma nell’Università delle moto il Dottore, con una Yamaha tricolore, tiene lezione e bastona tutti in gara, Stoner compreso. Barcellona 2008: da 9° a 2°. L’anno delle rimonte è il 2008, quello del ritorno al titolo dopo 2 anni. Al Montmelò, un’altra delle piste preferite, Pedrosa è imprendibile ma Rossi è 2° dopo aver giocato al gatto col topo con Stoner. Australia 2008: da 12° a 2°. Australia, altra pista magica per Valentino. Nelle prove ufficiali cade a 15 minuti dalla fine, si stira i muscoli del collo e non migliora il 12° posto in griglia. Ma in gara si supera, arrivando secondo. Valencia 2008: da 10° a 3°. Ancora Valencia. Weekend un po’ bagnato - e Rossi va benino - un po’ asciutto, e Rossi affonda, sbottando in tv «questo circuito fa schifo» e bollando la pista: «Sembra un parcheggio». Si qualifica decimo, ma poi, grazie all’adrenalina e alla rabbia (domenica avrà forse gli stessi sentimenti?), strappa il terzo posto. Sepang 2010: da 9° a 1°. In Argentina, lo scorso aprile, Rossi risale dall’ 8° posto e vince (l’ultima grande rimonta in ordine di tempo), con Marquez che gli va addoso e cade: è la prima crepa fra i due, prima della sportellata di Assen e dei fatti di Sepang. Ma quella in Malesia del 2010 è un’impresa altrettanto importante. È l’ultima gara prima del passaggio in Ducati, e piove, Rossi sbaglia la prima curva e si ritrova 9°. Ma nel giorno che laurea Lorenzo campione MotoGp per la prima volta, Vale non ci sta, recupera e si prende tutti i riflettori, per il trionfo numero 46 in Yamaha. di Tommaso Lorenzini  @Texbomb

tag
valentino rossi
valentino rossi ultimo
valentino rosso motogp
valentino rossi rimonte
valentino rossi remuntada
valentino rossi jorge lorenzo
valentino rossi marc marquez
valentino rossi gp valencia ultimo

Jannik Sinner come Tomba e Valentino Rossi: ridefinisce gli standard

Non si dimentica Marc Marquez fischiato al Mugello, la furia di Tardozzi: caos sul circuito

L'intreccio Valentino Rossi beffa Marc Marquez? Un caso clamoroso

Ti potrebbero interessare

Jannik Sinner come Tomba e Valentino Rossi: ridefinisce gli standard

Claudio Savelli

Marc Marquez fischiato al Mugello, la furia di Tardozzi: caos sul circuito

Valentino Rossi beffa Marc Marquez? Un caso clamoroso

L. P.

Valentino Rossi, la rivelazione di Marco Melandri: "Perché i nostri rapporti stanno a zero"

Jannik Sinner, il dietro le quindi di Wimbledon? Foto-choc con Cahill

Darren Cahill ha perso la scommessa più bella della sua carriera: Jannik Sinner ha trionfato a Wimbledon e ora, c...
L.P.

Sinner, Martina Trevisan a valanga: "Mai preso in mano una racchetta"

Martina Trevisan è tornata sul circuito con la determinazione di chi ha superato un periodo molto duro, e lo ha r...
L. P.

Jannik Sinner, "sul divano, i piedi nudi": l'aneddoto di Tania Cagnotto

"Jannik Sinner è speciale". A dirlo è Tania Cagnotto. La campionessa di tuffi racconta un tennis...

Calcio femminile, tutti sul carro delle azzurre: ma il movimento va a picco

«È incredibile, è un qualcosa di fantastico, è un bel messaggio per tutto ciò che sta ...
Giampiero De Chiara