CATEGORIE

Champions League: Atletico Madrid batte Juve 1-0

di Matteo Legnani domenica 5 ottobre 2014

1' di lettura

Non c'è verso: la vecchia signora, in Europa resta un signorina. A Madrid contro i vicecampioni d'Europa e campioni di Spagna dell'Atletico, nella seconda giornata del girone A di Champions League, la Juventus prende un gol (non capitava da oltre mille minuti) ed esce sconfitta dal Vicente Calderon. Decide una rete di Arda Turam al 29' del secondo tempo, rete sulla quale grosse responsabilità ce le ha lo juventino Lichsteiner. Nell'altra sfida del girone, gli svedesi del Malmoe battono i greci dell'Olympiacos, che nella prima giornata avevano a loro volta battuto a sorpresa l'Atletico. Risultati per effetto dei quali Juve, Atletico, Olympiacos e Malmoe si trovano tutte appaiate a quota 3 punti in classifica. Nel prossimo turno, i bianconeri se la vedranno mercoledì 22 ottobre ad Atene con l'Olympiacos.

Champions League Inter-Psg, la finale più giusta: ecco perché

Stress da match Inter-Barça, il dramma: troppe emozioni, colpito da infarto

A Parigi è 2-1 Donnarumma spegne l'Arsenal: Psg in finale di Champions contro l'Inter

tag

Ti potrebbero interessare

Inter-Psg, la finale più giusta: ecco perché

Claudio Savelli

Inter-Barça, il dramma: troppe emozioni, colpito da infarto

Donnarumma spegne l'Arsenal: Psg in finale di Champions contro l'Inter

Inter-Barcellona, lo straordinario messaggio dei nerazzurri a Yamal

Jannik Sinner, cosa gli ha sussurrato Alcaraz sotto rete

Il sogno è svanito sul più bello, in finale contro Carlos Alcaraz. Lo spagnolo è stato bravo a vinc...

Simone Inzaghi furibondo: Inter, la decisione estrema

Silenzio stampa totale. Il rigore concesso nel finale a Pedro, che ha portato al definitivo 2-2 della Lazio a San Siro, ...

Napoli, Antonio Conte fuori controllo: "Pezzo di m***, vengo a prenderti"

Uno 0-0 che non ha cambiato le sorti dell’incontro e il destino di un campionato, che vede la sua squadra ancora d...

Milan, scarsa competenza e poca umiltà: una squadra senza futuro

A monte c’è il Milan contemporaneo, a valle, invece, quello “Futuro”. E siccome il pesce puzza ...
Pasquale Guarro