CATEGORIE

Roberto Mancini e Marco Mezzaroma indagati per bancarotta fraudolenta

di Francesco Rigoni domenica 14 settembre 2014

2' di lettura

Soldi nel mondo del calcio italiano ne sono sempre girati tanti. Forse troppi. Soldi e pallone è un binomio (vengono subito in mente gli anni '90) difficile da sciogliere, ma non è impossibile. Quando succede si rompono anche le alleanze più solide. Roberto Mancini rischia di finire a processo per una bancarotta fraudolenta di un milione e novecentomila euro. Ma la procura ha chiuso l'indagine anche nei confronti dell'ex calciatore e Marco Mezzaroma, entrambi accusati di aver partecipato al dissesto finanziario della Img Costruzioni, società immobiliare fallita il 24 gennaio 2013. L’ex allenatore della Lazio e Mezzaroma sarebbero rimasti invischiati nelle alchimie finanziarie orchestrate da Stefano Gagliardi, avvocato noto per essere stato arrestato nel 2011 per un fatto analogo, la bancarotta fraudolenta della Innovia Tec. In quel caso gli venne contestato di aver sottratto al Fisco 100 milioni di euro. Il pm Stefano Fava ha chiuso l’inchiesta anche nei confronti di Umberto Lorenzini, 78 anni, usato da Gagliardi come testa di legno per nascondere le sue alchimie. Scatole cinesi - Come spesso accade in questi casi, la vicenda è molto complessa, alternandosi tra società fittizie e scatole cinesi con lo scopo di far circolare investimenti attraverso fatturazioni di operazioni inesistenti. Il coinvolgimento di Mancini e Mezzaroma nel fallimento della Img Costruzioni è indiretto, come emerge dalla indagini del pm Fava. Non hanno nessuna quota della società fallita. Entrambi sono, però, soci della Mastro, azienda specializzata nel campo delle costruzioni. Il cuore delle accuse rivolte all’ex fantasista della Sampdoria e all’immobiliarista si concentra nel triennio 2006-2009. Bacchetta magica - La prima tranche di denaro sparisce dai bilanci della Img nel 2006: si tratta di 997 mila euro che gli indagati avrebbero distratto attraverso un giro di fatturazioni nate da operazioni fittizie. Nei due anni successivi, la Mastro versa circa 838mila euro alla Img Costruzioni. Tali somme sarebbero rimaste poche ore nelle casse disastrate dalla società. L’allora amministratore unico si sarebbe occupato subito di far tornare i soldi nelle tasche di chi li aveva versati. Il sistema - Lorenzini avrebbe monetizzato per se 253mila euro con assegni circolari. Altri 299mila euro sarebbero stati prelevati sempre con lo stesso sistema e questa tecnica avrebbe permesso la spartizione del "bottino": l’anziano avrebbe intascato 35mila euro mentre Gagliardi e Mezzaroma - secondo l’accusa - si sarebbero divisi 24 mila euro in parti uguali. I rimanenti 240mila euro sarebbero stati girati ad altri soggetti estranei alla Img ma riconducibili - sempre secondo la Procura - allo stesso Mezzaroma, a Gagliardi e Mancini. Identico metodo sarebbe stato utilizzato per far sparire altri 187 mila euro. La Img è stata dichiarata fallita il 24 gennaio di un anno fa, quando emerse un passivo fiscale di quasi 2 milioni di euro e un debito d’imposta di oltre 400mila euro.

tag
roberto mancini
marco mezzaroma
bancarotta
calcio
soldi

Provincia di Napoli Giugliano, coltellate alla partita di calcetto: 15enne gravissimo

Tennis e pallone Sinner-Alcaraz e l'impietoso confronto col calcio: l'affondo di Biasin

nelle Marche Roberto Mancini, se non voti a sinistra la sinistra ti infanga

Ti potrebbero interessare

Giugliano, coltellate alla partita di calcetto: 15enne gravissimo

Sinner-Alcaraz e l'impietoso confronto col calcio: l'affondo di Biasin

Fabrizio Biasin

Roberto Mancini, se non voti a sinistra la sinistra ti infanga

Corrado Ocone

Roberto Mancini loda Francesco Acquaroli? Ricci rosica: "Solo per i soldi"

Lewis Hamilton, lo sfogo-choc: "Sono inutile, la Ferrari dovrebbe cambiare pilota"

Ancora una delusione per Lewis Hamilton con la Ferrari. Il pilota inglese, sette volte campione del Mondo, è rima...

Gp Ungheria, pole pazzesca di Charles Leclerc: altro disastro Hamilton

Un incredibile Charles Leclerc partirà dalla pole position nel Gran Premio di Ungheria, a Budapest. Il pilota mon...

Calcio femminile, il pallone delle donne è sempre più sgonfio: cosa sta accadendo

Il Dipartimento femminile della Lega Nazionale Dilettanti ha pubblicato il tanto atteso comunicato sulla composizione de...
Attilio Barbieri

Juve, brutto esordio. E Koopmeiners è un caso: il video virale

Alla Continassa c'è un giocatore pagato più di 50 milioni la scorsa estate come, come accade nel film ...