CATEGORIE

L'azienda Zucchi di Gigi Buffon rischia il fallimento: debiti con le banche per 100 milioni di euro

di Giovanni Ruggiero domenica 26 aprile 2015

Gigi Buffon

1' di lettura

Non basta il talento di Gigi Buffon per parare i colpi delle banche diretta alla storica azienda tessile Zucchi. Il portiere della Nazionale e della Juventus possiede il 56,2% della società finita ora in cocordato di riserva. L'ultima assemblea non ha portato a un accordo tra i soci e le banche creditrici per la ristrutturazione del debito. La strada per il tribunale sembra spianata, anche le stesse Intesa Sanpaolo, Unicredit, Bpm, Ubi, Banco popolare e Bnl che sono anche soci dicono di lavorare da mesi perché si salvini un gruppo così "importante che rappresenta un pezzo della storia industriale e culturale del Made in Italy". La situazione non è comunque semplice: la Zucchi di Buffon deve 100 milioni alle banche, e una parte di questi debiti sono scaduti. Senza dimenticare che in tutto il balletto rischiano il posto un migliaio di dipendenti e relative famiglie e per loro la speranza rimarrà viva solo se le banche aumenteranno la propria quota societaria o con l'arrivo di un nuovo socio. Buffon potrebbe alleggerire il suo pacchetto di azioni, inizialmente costato 25 milioni di euro e che oggi vale la metà. A giugno ci sarà una nuova assemblea dei soci, potrebbero essere necessari altri 26 milioni di ricapitalizzazione. Il rigore più difficile da parare per Buffon.

Spietato Juve, Buffon processa Thiago Motta: "La prima cosa da fare"

Il caso L'Europa ci scippa le banche

Il commento Le banche si sposano e tagliano i costi, le aziende invece no

tag

Juve, Buffon processa Thiago Motta: "La prima cosa da fare"

L'Europa ci scippa le banche

Mario Sechi

Le banche si sposano e tagliano i costi, le aziende invece no

Bruno Villois

Conto corrente, pioggia di euro: di quanto aumenta, effetto Bce in banca

Luigi Merano

Jannik Sinner, tutti pazzi per questo gesto: cosa nasconde

Il gesto fatto da Jannik Sinner dopo la vittoria di martedì contro Francisco Cerundolo si è fatto notare, ...

Musetti batte Zverev e vola in semifinale

Lorenzo Musetti è tornato in campo agli Internazionali d'Italia e nella serata di mercoled&igr...

Al Bologna la Coppa Italia, sogno-Italiano. Milan, che mestizia

Il Bologna conquista la sua terza Coppa Italia della storia, la prima dopo 51 anni anni di digiuno. La squadra di Italia...

Jannik Sinner e il Papa, "arrivati al top": la rivelazione che spiega tutto

“Abbiamo invitato il Papa un minuto dopo aver saputo che era un tennista praticante e, nei giorni scorsi, dal Vati...