CATEGORIE

Il Bologna ferma la Roma: 2-2 al Dall'Ara, un brutto stop per Garcia

di Andrea Tempestini domenica 22 novembre 2015

3' di lettura

Non bastano alla Roma due rigori generosi, concessi proprio da quel Rocchi contestatissimo lo scorso anno dopo la partita contro la Juventus, per superare il Bologna e issarsi da sola al comando della classifica. Con il 2-2 del Dall’Ara, i giallorossi agganciano momentaneamente Fiorentina e Inter a quota 27 punti ma domenica potrebbero scivolare a -3 dalla vetta. Su un campo ai limiti della praticabilità a causa della pioggia, Bologna e Roma danno vita ad una partita combattuta e a tratti emozionante. Dopo il vantaggio rossoblu del baby Masina, i giallorossi ribaltano il risultato con due rigori di Pjanic (sesto gol per il bosniaco) e Dzeko. Nel finale, però, l’ex di turno Destro sempre dal dischetto firma il meritato pereggio per la squadra di Donadoni. La Roma, priva di De Rossi, Salah e Gervinho, si presenta al Dall’Ara per puntare a conquistare la vetta della classifica. I rossoblu puntano invece a dare seguito all’ottimo esordio in panchina di Donadonio. Prima della partita il commovente omaggio delle vittime di Parigi, con la Marsigliese e 1’ di silenzio. Primo tempo condizionato dal terreno pesante con interventi al limite della regolarità e che rendono la gara molto nervosa costringendo Rocchi ad estrarre ben cinque volte il cartellino giallo. Bologna che parte subito forte e dopo 8’ sfiora il vantaggio con Giaccherini in contropiede. I rossoblu sbloccano il risultato al 14’ con un gol in mischia del giovane Masina, secondo centro in Serie A per il difensore di origini marocchine. Emiliani vicinissimi al raddoppio due minuti dopo con un tiro di Diawara, dopo travolgente azione di Destro, con palla a lato. Roma pericolosa solo su un paio di calci piazzati di Pjanic non sfruttati. Il Bologna protesta per un gol annullato a Mounier per fuorigioco dubbio su assist di Giaccherini e per un presunto fallo di Digne in area su Mounier. La Roma protesta invece per un tocco di mani in area di Diawara che Rocchi lascia correre e per la sola ammonizione comminata a Mirante uscito di mani fuori area. Ripresa che inizia con la Roma subito in avanti alla ricerca del pari, ma è del Bologna la prima occasione con Destro che se ne va in contropiede da solo ma una volta in area il suo destro è debole e viene parato facilmente da Szczesny. I giallorossi trovano il pareggio al 52’ con un rigore trasformato da Pjanic e concesso da Rocchi per fallo di mani in area di Mounier. La squadra di Garcia prova ad accelerare con l’obiettivo di portare a casa i tre punti, ma il campo sempre più zuppo e pesante rende molto difficile la manovra. Nella Roma esce Keita, ancora non al top della condizione, in campo il francese Vainqueur. Con il Bologna in evidente calo, la Roma non sfrutta tre occasioni ghiotte per passare: prima con un colpo di testa di Dzeko fuori, poi con Pjanic che, servito proprio dal bosniaco, calcia alto da centro area, infine con Florenzi in contropiede che calcia centrale fra le braccia di Mirante. Serve così un altro rigore, per fallo dubbio su Iturbe, trasformato da Dzeko per consentire ai giallorossi di passare in vantaggio. Il Bologna schiuma rabbia e spinto dal pubblico del Dall’Ara si getta all’attacco alla ricerca del pari: dopo un’occasione fallita da Destro, proprio il grande ex firma all’86’ il 2-2 su rigore concesso per fallo di Torosidis su Giaccherini. Nel finale Garcia fa esordire anche il baby Sadiq al posto di Iturbe, ma il risultato non cambia. (Lapresse)

Bufale Jurgen Klopp "ha firmato". Voce clamorosa, è il caos in Serie A

Internazionali di Roma Sinner-Alcaraz, il match fa impazzire tutti: chi spunta sugli spalti

Immensa Jasmine Paolini trionfa a Roma: il colpo che spedisce all'inferno la Gauff

tag

Ti potrebbero interessare

Jurgen Klopp "ha firmato". Voce clamorosa, è il caos in Serie A

Sinner-Alcaraz, il match fa impazzire tutti: chi spunta sugli spalti

Jasmine Paolini trionfa a Roma: il colpo che spedisce all'inferno la Gauff

Roberto Gualtieri, Virginia Raggi insiste: "Giustifichi i soldi"

Francesco Storace

Charles Leclerc? Al McDonald's... così: roba da milionari

Cosa c'è di meglio che gustarsi un buon panino dopo una gara di Formula 1? Per tanti tifosi della Rossa si tr...

È morto Nino Benvenuti, leggenda azzurra del pugilato: aveva 87 anni

Nino Benvenuti, leggenda dello sport italiano, campione del mondo dei pesi medi di pugilato e medaglia d'oro a Roma ...

Simone Inzaghi, il messaggio della moglie scatena la polemica: "Un circo"

Non solo c'è solo Simone Ingazhi nell'occhio del ciclone. Ora a far infuriare i fan nerazzurri ci pensa l...

Milan, Scaroni ancora contro Boban: "Figuriamoci se..."

"Le parole di Boban? Non le so nemmeno, figuriamoci se sto ad ascoltare queste cose”. Commenta così Pa...