CATEGORIE

Roland Garros, Sara Errani conquista la semifinale

La campionessa ha sconfitto la tedesca Angelique Kerber
di Leonardo Diana domenica 10 giugno 2012

La campionessa italiana raggiunge la sua prima semifinale

2' di lettura

Impresa italiana al Roland Garros di Parigi. La campionessa Sara Errani raggiunge la sua prima semifinale in carriera in un torneo del Grande Slam. Dopo aver sconfitto Angelique Kerber, 24enne mancina tedesca numero 10 del mondo, la campionessa italiana arriva così alla sua prima semifinale della competizione parigina e dovrà vedersela con l'australiana Samantha Stosur, la numero 6 al mondo che nell’altro quarto della parte alta del tabellone ha sconfitto per 64 61 la slovacca Dominika Cibulkova.  L'impresa - Un match fantastico quello giocato dalla Errani: 6-3 7-6 (7-2) in un’ora e 39 minuti. L’azzurra è partita alla grande: break al primo ed al nono game e 6-3. Ottimo gioco di Sara che riesce a contenere la potenza della Kerber, a disagio di fronte alla variazioni di gioco della nostra Errani, che non le ha mai dato ritmo. Anche quando lo scambio diventava simile ad un incotnro di braccio di ferro, spesso era proprio l’azzurra ad avere la meglio, con la tedesca di Brema sempre più nervosa costretta ad affossare a rete un diritto dopo l’altro. Nella seconda partita l'azzurra ha recuperato per quattro volte di fila il break di svantaggio annullando anche due set point sotto 6-5: il primo con una splendida smorzata, il secondo con un’accelerazione vincente di diritto. Il capolavoro nel tie break con una lucidità ed una freddezza impressionanti: 7-2 e semifinale a Parigi.  La storia delle italiane al Roland Garros - Sara è la quinta azzurra a raggiungere le semifinali in uno torneo dello Slam. Oltre a Francesca Schiavone, che a Parigi vanta un titolo ed una finale rispettivamente nel 2010 e nel 2011. Per trovare altre italiane bisogna andare molto indietro nel tempo, nel 1930 quando Maud Levi Rosenbaum Blumenthal si fermò in semifinale agli US Open (nata a Chicago sposò nel 1927 il barone italiano Giorgio Di Giacomo Levi). Nel 1949 un’altra italiana di passaporto, Annalies Ullstein Bossi Bellani (nata a Dresda divenne italiana per matrimonio sposando il giocatore Renato Bossi, poi dopo la morte di questi in un incidente aereo, sposò il giornalista sportivo Giorgio Bellani). Infine nel 1954, sempre a Parigi, fu Silvana Lazzarino a centrale le semifinali cedendo alla statunitense Connolly. Va anche sottolineato che Sara è in semifinale anche nel torneo di doppio in coppia con Roberta Vinci, un traguardo mai raggiunto da nessuna tennista azzurra.    

La riscossa Jannik Sinner contro "Roma maledetta": 5 precedenti da incubo

Nick Kyrgios, ultima porcheria contro Sinner: "È un talento"

Capito? Sinner, il colpo a sorpresa fa impazzire Vagnozzi

tag

Jannik Sinner contro "Roma maledetta": 5 precedenti da incubo

Nick Kyrgios, ultima porcheria contro Sinner: "È un talento"

Sinner, il colpo a sorpresa fa impazzire Vagnozzi

L.P.

Sinner, Vagnozzi choc: "Chi si sente in pericolo adesso"

Lazio-Juventus si chiude con un pareggio

Finisce 1-1 lo scontro diretto tra Lazio e Juventus nel match valido per la 36/a giornata di Serie A, risultato che lasc...

Jannik Sinner entra in campo? Occhio a cosa si sente

Jannik Sinner torna in campo. Dopo i mesi di sospensione, il numero uno del tennis gioca agli Internazionali d'Itali...

Sinner, "c'è anche 'lo stagista'": chi spunta sugli spalti

Jannik Sinner torna in campo e con lui i suoi fan più celebri: i "Carota Boys". Il gruppo, solitamente ...

Jannik Sinner, bomba di Federica Brignone: "Ho visto il suo allenamento e..."

Nuovo plauso di Federica Brignone a Jannik Sinner. A poche ore dal ritorno in campo del numero uno del tennis, &egr...