CATEGORIE

Tra i vigneti trentini, il più buono è il Vino kazako

Vittoria dell'atleta dell'Astana nella crono inaugurale del Giro del Trentino
di Roberto Amaglio sabato 24 aprile 2010

2' di lettura

Soffia il vento dell'est sulla prima tappa del Giro del Trentino. Nella crono di apertura della breve corsa a tappe organizzata dalla GS Alto Garda-Arco di patron Giacomo Santini, infatti, a imporsi è stato il kazako Alexandre Vinokourov (Astana), capace di coprire i 12 km del prologo di Riva del Garda in 15’07", soffiando così per 16" la vittoria all'ottimo Stefano Garzelli (Acqua & Sapone) e al pistard Matteo Montagutti (terzo a 18"). Oltre ai primi tre della classe, sulle trade in riva al lago di Garda si sono avute buone indicazioni anche da Michele Scarponi (4° a 23") e da Riccardo Riccò, ottavo a 30", mentre i due capitani della Liquigas Doimo Ivan Basso (13° a 34") e Franco Pellizotti (103° a 1' e 36") si sono dovuti accontentare delle posizioni di rincalzo, in attesa di testare la loro condizione lungo le salite della corsa trentina. Discorso diverso per Gilberto Simoni, tornato alle prove su strada con la maglia della Lampre dopo 270 giorni di lontananza dalle corse: se all'atleta di Palù di Giovo non si possono chiedere exploit nelle prove contro il tempo, Gibo promette di lasciare il segno a modo suo, ossia quando la strada inizierà a salire. Senza pressioni di classifica e con la solita sfrontatezza. Basta una rapida analisi della classifica, quindi, per capire che i big sono stati immediatamente protagonisti, come del resto ci si attendeva alla vigilia di questa manifestazione: il Trentino, infatti, rappresenta per molti corridori una sorta di esame finale prima del Giro d'Italia, alla cui partenza da Amsterdam mancano ormai solo 18 giorni. A tal proposito, particolarmente indicative saranno le tre frazioni con arrivo a San Martino di Castrozza (mercoledì 21) e all'Alpe di Pampeago (venerdì 23), dove si deciderà la classifica finale. Intanto, se gli uomini delle grandi corse a tappe si stanno cimentando al Trentino, Cunego, Nibali e Gasparotto saranno impegnati domani sui muri valloni della Freccia. Sul tracciato che termina sul muro di Huy si rivedranno anche Alberto Contador e Alejandro Valverde.

Tele...Raccomando Liegi-Bastogne-Liegi, il ciclismo fa bene a Rai 2: ecco le cifre

Tiè alla morte Drena, il paese in Italia dove non si muore più

Tragedia Trentino, la valanga che ha travolto gli scialpinisti sul Tonale

tag

Liegi-Bastogne-Liegi, il ciclismo fa bene a Rai 2: ecco le cifre

Klaus Davi

Drena, il paese in Italia dove non si muore più

Roberto Tortora

Trentino, la valanga che ha travolto gli scialpinisti sul Tonale

Trentino: maxi frode fiscale internazionale con nolo auto di lusso, 7 indagati

Juventus, con il Bologna finisce 1 a 1: s'infiamma la lotta Champions

È terminata 1-1 al Dall'Ara la partita Bologna-Juventus, valida per la 35esima giornata di Serie A. Bianconer...

Gp Miami, trionfa Oscar Piastri davanti a Norris: disastro Ferrari

Oscar Piastri vince anche il Gran Premio di Miami, conquistando la quarta vittoria della stagione. Battuto il compagno d...

Roma, vittoria importantissima contro la Fiorentina: decide Artem Dovbyk

La Roma agguanta il suo diciannovesimo risultato utile consecutivo -e 14esima vittoria- battendo 1-0 la Fiorentina ospit...

Atalanta, poker al Monza: la squadra di Nesta retrocede matematicamente

Una sconfitta che sancisce la retrocessione aritmetica del Monza. I brianzoli perdono 4-0 contro l'Atalanta; decisiv...