CATEGORIE

Blitz dei Nas al BioGiro. Unidelta Lucchini esclusa dalla corsa

Trovati medicinali e siringhe nella sede del team bresciano. Leonardi nuovo leader
di Roberto Amaglio sabato 12 giugno 2010

2' di lettura

Nemmeno il tempo di dare una buona notizia che i Nas di Brescia e Firenze sferrano un duro colpo (ma necessario se si vuole provare a voltare pagina) al ciclismo dilettantistico. Proprio in quel BioGiro di cui celebravamo le bontà organizzative (che, per altro, continuiamo ad affermare), la Gdf di Padova ha perquisito, su ordine del Pm di Padova Benedetto Roberti, la sede della squadra ciclistica dilettantistica Team Leali, Lucchini-Unidelta-Ecovalsabbia, in corsa proprio al Giro d'Italia dilettanti. Oltre alla sede di Salò, in provincia di Brescia, è stato perquisito anche l'albergo di Savona presso il quale alloggiava il personale tecnico della squadra (i corridori alloggiano nei locali messi a disposizione dall’organizzazione), oltre ai mezzi tecnici e ai sei corridori iscritti alla competizione (tra cui il leader provvisorio Omar Lombardi). Nel corso delle operazioni di polizia giudiziaria sono stati rinvenuti e sequestrati farmaci vietati, sia in fiale che in compresse, numerose confezioni di specialità medicinali per uso umano detenute in assenza di giustificato piano terapeutico, un consistente quantitativo di siringhe e aghi a farfalla. Tutti gli atleti della squadra, inoltre, sono stati sottoposti al prelievo di liquidi biologici da parte dei medici della Federazione Medica Sportiva Italiana. Nei prossimi giorni si attendono sviluppi e i verdetti dei controlli. Qualora il ricorso a pratiche proibite dovesse essere confermata, mai come in questo caso è auspicabile una punizione esemplare da parte dell’antidoping, soprattutto ai danni di quei dirigenti che giocano con la salute e il benessere di ragazzi talvolta giovanissimi. Intanto la Lucchini e tutti i suoi corridori sono stati espulsi dalla manifestazione per violazione delle regole della corsa, accettate da tutte le squadre prima del via come si legge nella nota degli organizzatori. "A seguito di una operazione dei NAS presso la sede di accoglienza delle squadre partecipanti al Giro d’Italia Under 27, si è evidenziata una oggettiva violazione delle regole di partecipazione, accettate a e sottoscritte da ogni squadra e da ogni iscritto, da parte del Gruppo Sportivo Lucchini Unidelta. Perciò l’Ente organizzatore GIROBIO ASD dispone l’espulsione dalla gara di detta squadra". In virtù di tale decisione e dell'esito della seconda frazione, il leader del GiroBio 2010 è diventato Gianluca Leonardi della Marchiol Pasta Montegrappa.

tag
ciclismo
biogiro
nas
blitz
doping

Sull'Appennino bolognese Pasta all'uovo, escrementi, cibi scaduti da 20 anni: Nas, orrore nei ristoranti di montagna

Rivincite Sinner, dopo il trionfo spiana Kyrgios: "Ancora di più"

Sanità: 1160 controlli dei Nas in centri medicina estetica, sequestrate 14 strutture

Ti potrebbero interessare

Pasta all'uovo, escrementi, cibi scaduti da 20 anni: Nas, orrore nei ristoranti di montagna

Sinner, dopo il trionfo spiana Kyrgios: "Ancora di più"

Sanità: 1160 controlli dei Nas in centri medicina estetica, sequestrate 14 strutture

Centri di medicina estetica, il blitz dei Nas in tutta Italia: scoperte choc

Sinner rovista nel bagagliaio, fan impazziti: cosa tira fuori

Jannik Sinner lascia Parigi da nuovo numero uno del mondo, dopo aver superato Carlos Alcaraz grazie al trionfo nella fin...

La Lazio batte il Cagliari e si rilancia in campionato

Uno squillo per dare continuita' di risultati e rimanere agganciata al treno che vale l'Europa: la Lazio vi...

Brindisi, esplode il caso dopo la partita: "L'ultima volta che una..."

Al termine della partita Brindisi-Novoli, terminata 2-1 e valida per la dodicesima giornata del campionato di Eccellenza...

Sinner e Alcaraz, il primo scontro del 2026: calendario impazzito

È ufficiale: Jannik Sinner e Carlos Alcaraz torneranno uno di fronte all’altro il 10 gennaio a Incheon, in ...
Lorenzo Pastuglia