CATEGORIE

Lorenzo fa sua la pole in Germania. Rossi quinto

Jorge, nonostante la rottura del motore, precede Stoner e Pedrosa. Il Dottore: "Per il podio è dura"
di Roberto Amaglio sabato 17 luglio 2010

2' di lettura

Non basta il ritorno di Rossi per stravolgere il rapporto di forza di questa stagione del motomondiale. Nonostante il ritorno del Dottore di Tavullia, confortato dai buoni riscontri cronometrici ottenuti nelle due prove libere (7° e 3°), a partire dalla pole domani nel GP di Germania sarà ancora una volta Jorge Lorenzo. Lo spagnolo ha infatti centrato al Sachsenring una nuova pole, mettendosi alle spalle Casey Stoner (Ducati) e Dani Pedrosa (Honda). Per quanto riguarda Valentino Rossi, invece, il nove volte campione del mondo partirà dalla quinta posizione, affiancato ad Andrea Dovizioso: nel tempo sul giro singolo il podio è lontano di circa 4 decimi di secondo, ma la gara sarà sicuramente il banco di prova più impegnativo per il convalescente Rossi. Fiamme sotto il sedere per Lorenzo – Oltre al rientro dello scomodo compagno Valentino Rossi, a rendere rovente la sella di Jorge Lorenzo ci ha pensato anche il motore della Yamaha R1, che a metà delle qualifiche (con Pedrosa in pole provvisoria) ha iniziato a fare fioco e fiamme, danneggiando anche la carena della moto numero 99 e costringendo gli organizzatori a interrompere le qualifiche per 20 minuti a causa dell’olio sparso in pista e la conseguente caduta di Ben Spies e Randy de Puniet. Nonostante questo inconveniente, però, il leader del mondiale non si è fatto deconcentrare, ottenendo anzi la pole position con il tempo di 1'21"817 al termine di un giro nemmeno troppo lineare a causa del traffico in pista. Alle sue spalle Casey Stoner, staccato di soli 24 millesimi, e Dani Pedrosa (Honda) con un ritardo di 131 millesimi. Valentino Rossi, invece, partirà in quinta posizione con un ritardo di oltre mezzo secondo. Il bilancio degli italiani vanta anche l’ottavo posto di Marco Simoncelli, il decimo Marco Melandri e il 14° di Loris Capirossi con la Suzuki. Soddisfazione Rossi - Al termine delle prove, nonostante il podio sia un obiettivo forse un po' troppo ambizioso, Valentino Rossi si dimostra estremamente soddisfatto. "Siamo molto contenti. Riesco ad andare molto bene anche se non sono al 100%, ma è tutto molto positivo. Oggi forse potevo fare il quarto tempo ma non la prima fila: i tempi sui quali giravano Lorenzo, Stoner e Pedrosa non sono alla mia portata in questo weekend. Difficile quindi arrivare sul podio ma subito dopo, quarto o quinto, è alla mia portata". Griglia di partenza 1. Jorge Lorenzo (Yamaha) in 1'21"817; 2. Casey Stoner (Ducati) a 0.024; 3. Daniel Pedrosa (Honda) a 0.131; 4. Andrea Dovizioso (Honda) a 0.446; 5. Valentino Rossi (Yamaha) a 0.578.

tag
motogp
lorenzo
rossi
yamaha
stoner

Spietato ad Assen MotoGp, Marc Marquez vince in Olanda e gela il fratello Alex: "La mano rotta? Le corse..."

Amarezza in Ducati Marc Marquez fa disperare Pecco Bagnaia: "Da solo non posso fare niente"

Due ruote MotoGp, Marc Marquez vince al Mugello: secondo il fratello Alex, Bagnaia quarto

Ti potrebbero interessare

MotoGp, Marc Marquez vince in Olanda e gela il fratello Alex: "La mano rotta? Le corse..."

Marc Marquez fa disperare Pecco Bagnaia: "Da solo non posso fare niente"

MotoGp, Marc Marquez vince al Mugello: secondo il fratello Alex, Bagnaia quarto

Marc Marquez fischiato al Mugello, la furia di Tardozzi: caos sul circuito

Diogo Jota, l'operazione ai polmoni e il rebus-aereo: il retroscena sull'incidente

Diogo Jota "non tornava da una festa, si sarebbe fermato a Burgos per riposare". A parlare, dopo il tragico in...

Jannik Sinner spazientito: "Con i miei soldi posso permettermi un buon avvocato"

Difficile cancellare il caso doping. A ogni conferenza stampa non manca qualcuno che punta a stuzzicare Jannik Sinner. &...

Pietrangeli ricoverato, dramma in ospedale: "È morto tuo figlio"

Lo storico campione del tennis italiano Nicola Pietrangeli, 91 anni, è di nuovo ricoverato in ospedale e ha appre...

Mondiale per club, il clamoroso discorso di Thiago Silva che ha schiantato l'Inter

Il sogno si chiama Mondiale per Club. Il Fluminense ci crede e dopo aver battuto l’Inter per 2-0 se la vedrà...