CATEGORIE

Prandelli vara l'Italia alla genovese

Con la Serbia 4-3-3 con Criscito, Palombo, Cassano e Pazzini in campo. "Voglio fame di gol"
di Roberto Amaglio sabato 16 ottobre 2010

2' di lettura

Sarà un'Italia dallo spiccato accento ligure quella che questa sera al Luigi Ferraris di Genova affronterà la Serbia per il quarto match di qualificazione a Euro 2012. Mister Cesare Prandelli, infatti, sta forgiando un'11 di partenza caratterizzato dalla presenza in campo di molti giocatori di Sampdoria e Genoa. Oltre all'intoccabile Antonio Cassano, nel 4-3-3 italiano dovrebbero infatti trovare posto il terzino sinistro del Genoa Criscito, la punta sampdoriana Pazzini (che rivelerà Borriello) e anche Palombo, il mediano blucerchiato chiamato a sostituire l'infortunato Daniele De Rossi. Difficoltà - Se i media ovviamente puntano forte sulla presenza al Marassi di Cassano e Pazzini, la pedina chiave potrebbe invece essere Criscito, invistito del difficile ruolo di bloccare lo juventino Krasic. Delicato anche il rientro di Zambrotta dal primo minuto, il quale si troverà sulla corsia di competenza Jovanovic. A centrocampo, vista l'assenza di De Rossi, il tecnico italiano ha deciso di puntare su Palombo e Marchisio, avanzando Mauri sulla linea degli attaccanti (anche se il giocatore della Lazio svarierà presumibilmente tra le linee). Un atteggiamento più equilibrato rispetto al tridente formato da Borriello-Pazzini-Cassano ventilato alla vigilia. Fame di gol - Nonostante il trio d'assi davanti non verrà utilizzato dal 1', Prandelli vuole comunque vedere una squadra a trazione anteriore. "Dobbiamo cercare di costruire e avere più cattiveria sotto porta rispetto a Belfast. Vorrei vedere una grande organizzazione e voglia di attaccare gli spazi senza palla. L'assenza di De Rossi? Daniele è un giocatore di grandissima qualità, difficilmente si può trovare a livello europeo uno come lui, riesce a fare le due fasi con grande determinazione e lucidità". Palombo, almeno per questa sera, ci proverà. Italia-Serbia Italia (4-3-3): Viviano; Zambrotta, Bonucci, Chiellini, Criscito; Palombo, Pirlo, Marchisio, Mauri, Cassano, Pazzini. All. Prandelli. Serbia (4-2-3-1): Stoikovic; Ivanovic, Subotic, Lukovic, Lomic; Kuzmanovic, Stankovic; Krasic, Ninkovic, Jovanovic; Zigic. All. Petrovic. Arbitro: Thomson (Sco).

Parlano i numeri Giorgia Meloni, l'ultimo successo: toh, l'Italia cresce più di Francia e Germania

Bilaterale Meloni-Erdogan, trionfo nella lotta ai trafficanti: "Azzeramento delle partenze"

Assetti Nave Libra donata alla Marina albanese: schiaffo alla sinistra

tag

Ti potrebbero interessare

Giorgia Meloni, l'ultimo successo: toh, l'Italia cresce più di Francia e Germania

Sandro Iacometti

Meloni-Erdogan, trionfo nella lotta ai trafficanti: "Azzeramento delle partenze"

Nave Libra donata alla Marina albanese: schiaffo alla sinistra

L'Italia dona all'Albania una nave militare: la cerimonia a Durazzo con Crosetto

Sinner, stoccata al fratello: "Invece di venire qui..."

"Grazie alla mia famiglia e un grazie speciale a mio fratello che piuttosto di venire qui, è andato a Imola ...

Sinner, finale amaro: il colpo con cui Alcaraz l'ha fatto fuori

Finale amaro per Jannik Sinner agli Internazionali di Roma: l'avversario spagnolo Carlos Alcaraz, numero 3 del ranki...

Sinner-Alcaraz, il match fa impazzire tutti: chi spunta sugli spalti

La finale degli Internazionali di Roma tra l'azzurro Jannik Sinner, numero uno al mondo, e lo spagnolo Carlos Alcara...

Gp Imola: trionfa Verstappen, Hamilton quarto

Max Verstappen su Red Bull ha vinto il Gran Premio dell'Emilia Romagna, sul circuito di Imola. Il pilota olandese, c...