CATEGORIE

Mario Balotelli, anche Massimo Cellino scarica l'attaccante: "Che errore portarlo a Brescia"

di Claudio Savelli sabato 30 maggio 2020

3' di lettura

Esiste un pregio che nessuno può negare a Mario Balotelli: la trasparenza. Se gli interessa qualcosa, si vede, se invece non lo sfiora, lo fa capire senza mezzi termini. Il problema è che spesso non gli interessa lavorare per i club, se è vero che nemmeno il Brescia, che sarebbe dovuto diventare "suo" come lo è la città, lo ha conquistato. Mario lo ha fatto capire in queste ultime settimane: piuttosto che recarsi al centro sportivo per allenarsi, ha preferito stare a casa. Le sedute erano facoltative, certo, ma è un motivo in più per aspettarsi un gesto da parte di un leader, o presunto tale. Balotelli è tornato ad allenarsi un giorno dopo la ripresa ufficiale degli allenamenti collettivi. Lunedì, a suo dire, era indisposto. Ha sorpreso tutti tranne il presidente Cellino, con cui da tempo i rapporti sono tesi. Quest'ultimo ha assegnato al ds Stefano Cordone l'onere del dialogo: hanno parlato a lungo (Cellino non lo ha neanche ricevuto, stando all'Ansa, facendogli fare mezzora di anticamera), arrivando a dirsi ciò che era evidente, e cioè che Mario non crede più nel Brescia. Ma se Balotelli è il primo a non crederci più, perché dovrebbe farlo il club? E infatti non si è fatta attendere la versione di Cellino, altrettanto trasparente alla Bbc: «Mario non sembra molto interessato al futuro del club: non si presenta agli allenamenti».

Brescia, anche Cellino scarica Mario Balotelli: "Un errore portarlo qua"

Il presidente del Brescia, Massimo Cellino, dopo aver pubblicamente espresso la tristezza nel constatare come Balot...

La strategia del presidente è chiara: l'attaccante bresciano può essere un alibi per il gruppo, che da lui si aspetta i gol (pochi finora: 5 in 19 presenze) e di essere trascinato, quindi è meglio cancellarlo. Anche perché, comunque vada, il futuro di Mario al Brescia è un miraggio: spiega Cellino che «Balotelli ha un contratto per la Serie A ma non per la B, quindi se retrocederemo, sarà svincolato», ma anche se dovesse arrivare una miracolosa salvezza, «non gli piace più stare in Italia, stando ai suoi comportamenti». Mentre le dichiarazioni di Cellino rimbalzano, Balotelli prosegue nelle sedute individuali, a pochi metri di distanza dal gruppo guidato da mister Lopez. Non è l'unico ad allenarsi in solitaria, ma è evidente che il suo distacco dalla squadra non sia solo fisico, ma anche e soprattutto emotivo. Secondo Cellino, «l'errore è di entrambi». Di un presidente che credeva di poterlo «stimolare, facendolo giocare a Brescia, la sua città», e di un giocatore che non si concede tempo per ambientarsi e giocare con serenità. Spezzato il matrimonio affettivo, potrebbe rimanere in piedi quello d'interessi reciproci (rivalutarsi, trascinando alla salvezza una squadra a -9 dal terzultimo posto), invece prevale la rassegnazione che porta al divorzio. Balotelli e il presidente dovrebbero accordarsi per la proroga del contratto oltre il 30 giugno, ma il primo è disinteressato, il secondo è furibondo, e nessuno dei due ha intenzione di sedersi al tavolo. È l'unico punto su cui sono allineati. Arrivederci e grazie. Così lo 0-3 subito in casa del Sassuolo lo scorso 9 marzo, potrebbe rivelarsi l'ultima partita giocata da Balotelli con la maglia del Brescia (con alcune voci che parlano pure di possibile ritiro, a neanche 30 anni). E forse è giusto che sia così: in fondo, è il fedele ritratto di una stagione da dimenticare per entrambi. 

Classifica stravolta Serie B, il Brescia rischia la retrocessione: terremoto sulla classifica

Panico Brescia, diversi km contromano in statale: uno choc, chi era al volante

Le president Emmanuel Macron attacca Libero: quello che non spiega sui cardinali

tag

Ti potrebbero interessare

Serie B, il Brescia rischia la retrocessione: terremoto sulla classifica

Brescia, diversi km contromano in statale: uno choc, chi era al volante

Emmanuel Macron attacca Libero: quello che non spiega sui cardinali

Mario Sechi

Brescia, il parroco agli arresti domiciliari: "Violenze sessuali aggravate"

Serie A, Parma-Napoli 0-0 e Inter-Lazio 2-2: tutto in bilico per lo scudetto

Nella 37esima giornata di Serie A pareggi per Napoli (0-0 a Parma) e Inter (2-2 con la Lazio): i partenopei restano prim...

Sinner, stoccata al fratello: "Invece di venire qui..."

"Grazie alla mia famiglia e un grazie speciale a mio fratello che piuttosto di venire qui, è andato a Imola ...

Sinner, finale amaro: il colpo con cui Alcaraz l'ha fatto fuori

Finale amaro per Jannik Sinner agli Internazionali di Roma: l'avversario spagnolo Carlos Alcaraz, numero 3 del ranki...

Sinner-Alcaraz, il match fa impazzire tutti: chi spunta sugli spalti

La finale degli Internazionali di Roma tra l'azzurro Jannik Sinner, numero uno al mondo, e lo spagnolo Carlos Alcara...