CATEGORIE

Youssoufa Moukoko, la stellina 16enne del Borussia Dortmund pronto al debutto record in Champions League

martedì 13 ottobre 2020

1' di lettura

Youssoufa Moukoko che compirà 16 anni il 20 novembre, potrebbe diventare il giocatore più giovane nella storia della Champions League. Il Borussia Dortmund, squadra cui appartiene,  intende iscrivere il giocatore nella lista B, quella riservata ai giovani che sono nel club da almeno due anni e che possono essere presentati all'Uefa fino a 24 ore prima di ogni partita.

Achraf Hakimi, un acquisto "Real" dell'Inter: capolavoro Marotta, quanto costa l'operazione

Suning batte subito un colpo sul mercato ed è uno di quelli assolutamente importanti. Beppe Marotta ha concluso l...

Moukoko, nel Dortmund dal 2016, potrebbe essere convocato per il 24 novembre, a 16 anni e quattro giorni, nella gara contro il Bruges nella fase a gironi. Il giocatore più giovane nella storia della competizione è il nigeriano Babayaro, schierato nel 1994 dall'Anderlecht a 16 anni e 86 giorni nel 1994. Moukoko, arrivato dal St.Pauli di Amburgo a Dortmund a 12 anni, è nato in Camerun scrive il Corriere della Sera: a 12 anni nel campionato U17 ha segnato 90 gol in 56 partite. A 14 anni nell'U19 ha segnato 44 gol in 30 partite. Ha debuttato nella nazionale tedesca U20 all'età di 15 anni.

Champions League Inter-Psg, la finale più giusta: ecco perché

Stress da match Inter-Barça, il dramma: troppe emozioni, colpito da infarto

A Parigi è 2-1 Donnarumma spegne l'Arsenal: Psg in finale di Champions contro l'Inter

tag

Ti potrebbero interessare

Inter-Psg, la finale più giusta: ecco perché

Claudio Savelli

Inter-Barça, il dramma: troppe emozioni, colpito da infarto

Donnarumma spegne l'Arsenal: Psg in finale di Champions contro l'Inter

Inter-Barcellona, lo straordinario messaggio dei nerazzurri a Yamal

Jannik Sinner, cosa gli ha sussurrato Alcaraz sotto rete

Il sogno è svanito sul più bello, in finale contro Carlos Alcaraz. Lo spagnolo è stato bravo a vinc...

Simone Inzaghi furibondo: Inter, la decisione estrema

Silenzio stampa totale. Il rigore concesso nel finale a Pedro, che ha portato al definitivo 2-2 della Lazio a San Siro, ...

Napoli, Antonio Conte fuori controllo: "Pezzo di m***, vengo a prenderti"

Uno 0-0 che non ha cambiato le sorti dell’incontro e il destino di un campionato, che vede la sua squadra ancora d...

Milan, scarsa competenza e poca umiltà: una squadra senza futuro

A monte c’è il Milan contemporaneo, a valle, invece, quello “Futuro”. E siccome il pesce puzza ...
Pasquale Guarro