CATEGORIE

Luis Suarez, esame farsa: Juventus, indagati Fabio Paratici e i legali. Dalle carte spunta anche il ministro Paola De Micheli

venerdì 4 dicembre 2020

2' di lettura

Sospesa per 8 mesi la rettrice Giuliana Grego, il direttore Simone Olivieri e i professori che fecero l'esame di italiano a Luis Suarez, l'allora calciatore del Barcellona: le decisioni sono eseguite dalla Guardia di Finanza. Stando all'accusa, "è emerso che i contenuti della prova erano stati preventivamente comunicati allo stesso calciatore, giungendo a predeterminare l’esito ed il punteggio d’esame, per corrispondere alle richieste che erano state avanzate dalla Juventus, con la finalità di conseguire un positivo ritorno di immagine, tanto personale quanto per l’Università". Insomma, l'esame è stato ufficialmente una farsa. Nel dettaglio, i reati contestati sono "rivelazione del segreto d’ufficio finalizzata all’indebito profitto patrimoniale e plurime falsità ideologiche in atti pubblici".

Il punto è che risultano indagati anche dirigenti della Juventus: "Gli accertamenti investigativi hanno consentito, altresì, di comprendere come, nei primi giorni del mese di settembre del 2020, la dirigenza del club torinese si fosse attivata, anche ai massimi livelli istituzionali, per accelerare il riconoscimento della cittadinanza italiana nei confronti di Suarez, facendo, quindi, ipotizzare nuove ipotesi di reato a carico di soggetti diversi dagli appartenenti all’università, tuttora in corso di approfondimento". E ancora, il Giudice per le indagini preliminari ha disposto le misure cautelari avendo rilevato "il concreto ed attuale rischio che gli indagati, se non sottoposti ad idonea cautela, ripropongano condotte delittuose analoghe a quelle per le quali si procede, avendo mostrato di considerare l’istituzione di cui fanno parte e che rappresentano alla stregua di una res privata gestibile a proprio piacimento".

Nel dettaglio, i dirigenti indagati, sono Fabio Paratici, direttore dell’area tecnica, oltre allo storico legale bianconero Luigi Chiappero e alla collega Maria Turco. Paratici chiese aiuto al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli, che è stata interrogata e ha ammesso di aver procurato al manager suo amico d’infanzia il contatto di Bruno Frattasi, capo di Gabinetto del ministero dell’Interno. A quel punto, l’avvocato Chiappero ha parlato con il viceprefetto Antonella Di Nacci. Chiappero e Paratici, interrogati rispettivamente a settembre e a novembre, hanno reso false dichiarazioni al Pm.

La procura di Perugia, in una nota, spiega: "Dopo le perquisizioni e sequestri del 22 settembre 2020, le indagini - proseguite senza soluzione di continuità e nel rigoroso rispetto del principio di riservatezza - hanno significativamente corroborato il quadro probatorio che già si era delineato in ordine all’organizzazione, da parte degli indagati, nel corso di una sessione istituita ad personam, di un esame “farsa”, che ha consentito il rilascio dell’attestato di conoscenza della lingua italiana del tipo B1 al noto calciatore uruguaiano Luis Alberto Suarez, requisito indispensabile per l’ottenimento della cittadinanza. In particolare, è emerso che i contenuti della prova erano stati preventivamente comunicati allo stesso calciatore, giungendo a predeterminare l’esito ed il punteggio d’esame, per corrispondere alle richieste che erano state avanzate dalla Juventus, con la finalità di conseguire un positivo ritorno di immagine, tanto personale quanto per l’Università", conclude la procura di Perugia.

Certi amori non finiscono... Juventus, vicinissimo il sogno Antonio Conte: con chi lo sostituisce il Napoli

Pareggio amaro Juventus, con il Bologna finisce 1 a 1: s'infiamma la lotta Champions

Douglas Luiz, "rispondetemi": lo sfogo che inguaia la Juventus

tag

Ti potrebbero interessare

Juventus, vicinissimo il sogno Antonio Conte: con chi lo sostituisce il Napoli

Claudio Savelli

Juventus, con il Bologna finisce 1 a 1: s'infiamma la lotta Champions

Douglas Luiz, "rispondetemi": lo sfogo che inguaia la Juventus

Serie A, riscatto della Juve: il Monza battuto per 2-0

Juventus, vicinissimo il sogno Antonio Conte: con chi lo sostituisce il Napoli

La gara a chi la spara più grossa sui tecnici è cominciata in ritardo rispetto al solito, quindi bisogna r...
Claudio Savelli

Ruusuvuori-choc: "Com'ero ridotto in campo contro Sinner"

Si chiama Emil Ruusuvuori ed è un tennista finlandese che, nel 2023, affrontò Jannik Sinner a Miami, nell&...

Sinner o Alcaraz? Djokovic spiazza: il terzo incomodo

“La rivalità Sinner-Alcaraz in futuro? C’è anche Alexander Zverev, non dimentichiamolo”....

Inter, pronti a tutto contro l'arbitro Chiffi: "Aprire un'inchiesta"

Il rigore dato alla Lazio nel posticipo di domenica sera ha fatto infuriare l’Inter. Nel mirino l’arbitro Ch...