CATEGORIE

Superlega, Andrea Agnelli e gli insulti di Ceferin? "Jet privati, Ferrari e la figlia", retroscena privatissimo

martedì 20 aprile 2021

2' di lettura

Aleksander Ceferin, presidente dell'Uefa, non ha risparmiato fiato parlando di Andrea Agnelli, presidente della Juventus e promotore della Superlega. "Ne ho viste tante in vita mia, ma mai avevo visto persone del genere" ha detto Ceferin in seguito al vertice Uefa. "Mai visto un uomo che potesse mentire così di continuo" prosegue "Ho parlato con lui sabato. Sono stato avvocato di criminali di guerra per anni, ma non ho mai visto niente di simile". "Mai visto un tale bugiardo seriale mentire così insistemente. Sabato alle 15:00, mi ha detto che quelle della SuperLega erano semplici voci, che non c'era nulla. Ha detto che mi avrebbe richiamato e poi ha spento il telefono" ha detto un rancoroso Ceferin.

Superlega, la Uefa: "Pronti a sospendere tutti i club". Juve, Inter e Milan pagano subito un prezzo altissimo

Cosa succederà alle competizioni in corso e all’Europeo in programma quest’estate dopo il terremoto p...

Eppure i rapporti tra i due non riguardavano soltanto l'ambito lavorativo. "Con questa mossa l'ha accoltellato alle spalle" scrive il New York Times, che mette sotto la lente d'ingrandimento il rapporto tra Ceferin e Agnelli. Dai viaggi sui jet privati di Agnelli, fino a una Ferrari messa a disposizione dal numero uno bianconero a Ceferin. Lo stesso presidente dell'Uefa si dichiarò onorato di esser stato scelto da Agnelli come padrino di sua figlia. Ora tra i due è guerra. 

Superlega, il "no" di Mario Draghi: "Difendere la meritocrazia", uno schiaffo a Juve, Inter e Milan

“Il governo segue con attenzione il dibattito intorno al progetto della Superlega calcio”. Lo ha dichiarato ...

Pensare che Andrea Agnelli, ormai ex presidente dell'Eca (European Club Association), aveva trovato l'accordo con la Uefa per modellare la nuova Champions League che prenderebbe il via nel 2024. "Credo che se alcuni club abbiano lavorato da soli su qualche progetto, credo che per il momento si fermino qui" spiegava Agnelli, promuovendo il nuovo format della Champions che avrebbe garantito 10 partite a stagione a tutte le squadre e 36 partecipanti totali. L'annuncio della nuova Champions è infine arrivato nella giornata di ieri. Non sono un caso le tempistiche, infatti si tratta di una risposta a tono da parte della Uefa nei confronti dell'annuncio della fondazione della SuperLega. La nuova competizione prende forma: 36 squadre al posto di 32, e girone unico che somiglia più ad un campionato che un torneo. 

SuperLega, la posizione di Juventus, Milan e Inter: "Vogliamo continuare a giocare in Serie A"

Caos-Superlega, caos che ovviamente arriva dritto dritto nella riunione della Lega Serie A, terminata in serata dopo la ...

Champions League Inter-Psg, la finale più giusta: ecco perché

Stress da match Inter-Barça, il dramma: troppe emozioni, colpito da infarto

A Parigi è 2-1 Donnarumma spegne l'Arsenal: Psg in finale di Champions contro l'Inter

tag

Inter-Psg, la finale più giusta: ecco perché

Claudio Savelli

Inter-Barça, il dramma: troppe emozioni, colpito da infarto

Donnarumma spegne l'Arsenal: Psg in finale di Champions contro l'Inter

Inter-Barcellona, lo straordinario messaggio dei nerazzurri a Yamal

Milan, perché vincere non è più una priorità

La Coppa Italia avrebbe ammorbidito la sentenza, ma non l’avrebbe di certo ribaltata. Il Milan è stato un d...
Claudio Savelli

Coco Gauff batte, ma non c'è nessuno: choc a Roma

La concentrazione, a volte, può giocare brutti scherzi. Anche se sei la numero quattro al mondo e ti chiami Coco ...
Roberto Tortora

Sinner risorge e travolge Paul: il punto che fa impazzire Roma, è finale con Alcaraz

Dura 29 minuti il capolavoro di Tommy Paul contro Jannik Sinner, che riemerge dal black out totale in cui era piombato e...
Claudio Brigliadori

Sinner preso a pallate da Tommy Paul: Roma sotto choc

Campo centrale del Foro italico e social sotto choc: Tommy Paul prende a pallate Jannik Sinner nell'avvio della seco...