CATEGORIE

Montecarlo, dramma Leclerc: non parte nemmeno. Ma la Ferrari si consola: Sainz secondo

domenica 23 maggio 2021

2' di lettura

Max Verstappen ha vinto il Gp di Monaco. Il pilota della Red Bull ha mantenuto la testa della corsa fin dal primo giro precedendo sul traguardo il ferrarista Carlos Sainz. E' il primo podio della stagione per la rossa. Sul terzo gradino Lando Norris, con la McLaren, che precede l'altra Red Bulla di Sergio Perez. Settimo posto per il campione del mondo Lewis Hamilton protagonista di una corsa anonima condizionata anche da un pit stop anticipato che a livello strategico non ha pagato.

Jean Todt, ipotesi estrema: "O così o la Formula 1 rischia di sparire". Ferrari e non solo: una rivoluzione sconcertante

A fine anno scade il mandato di Jean Todt come presidente della Fia e non potrà più essere rieletto. Dal 2...

Per il campione inglese la magra soddisfazione di aver realizzato il giro veloce che vale un punto in più in classifica. Ma è una domenica da dimenticare per la Mercedes che registra il ritiro di Vatteri Bottas, costretto a lasciare la gara per problemi nella sostituzione di una gomma ai box. Con questa vittoria Max Verstappen per la prima volta in carriera sale in testa al mondiale.

Formula 1, vince sempre Hamilton davanti a Verstappen: Ferrari non pervenute al GP del Portogallo

PORTIMAO (PORTOGALLO) (ITALPRESS) – Lewis Hamilton vince il Gran Premio del Portogallo. A Portimao il leader del M...

E per la Red Bull è anche la prima volta che sale in testa nella classifica costruttori. La gara ha avuto subito un primo colpo di scena con la mancata partenza al via di Charles Leclerc in pole con la Ferrari, a causa di un problema al semiasse. L'incidente di sabato al termine delle qualifiche ha di fatto pregiudicato la gara del monegasco sulla cui vettura non è stato sostituito il cambio per evitare. Quinto posto per l'Aston Martin di Sebastian Vettel davanti a Pierre Gasly (Alpha Tauri). Ottavo tempo per Stroll con l'altra Aston Martin. A chiudere la top ten l'Alpine di Sebastian Ocon e di Antonio Giovinazzi, con l'Alfa Romeo.

Ayrton Senna, "le sue ultime ore di vita". A 27 anni dalla morte a Imola, la sconvolgente confessione del medico

Ayrton Senna moriva il 1° maggio 1994, dopo un incidente nel GP San Marino di F1, a Imola. Il ricordo di Giovanni Go...

Fine corsa? Lewis Hamilton, la confessione sulla Ferrari: "Cosa mi impedisce di essere costante"

Ferrari, "il problema di Hamilton": si mette malissimo...

Jannik Sinner, lo sfogo impensabile: "Senza soldi come facevo?"

tag

Lewis Hamilton, la confessione sulla Ferrari: "Cosa mi impedisce di essere costante"

Ferrari, "il problema di Hamilton": si mette malissimo...

Leonardo Iannacci

Jannik Sinner, lo sfogo impensabile: "Senza soldi come facevo?"

Lewis Hamilton, è finita? Le parole che mandano in tilt la Ferrari

Alexander Zverev, sconfitto e umiliato a Madrid? Le sue parole sono un caso

Fuori dal Masters 1000 di Madrid, per il k.o. contro l’argentino Francisco Cerundolo, è finito Alexander Zv...
L.P.

Lewis Hamilton, la confessione sulla Ferrari: "Cosa mi impedisce di essere costante"

La Ferrari non decolla. La Rossa è ancora alla ricerca della prima vittoria stagionale. Charles Leclerc più...

Pioli, deriso da un giornalista arabo: "Aeroporto"

“Pioli is on fire”, ma anche in Arabia Saudita le fiamme sono state domate e non sono certo ore facili, prof...
Roberto Tortora

Athletic-Manchester United, accusa all'arbitro: "Tifava Roma"

Un 3-0 netto, che proietta il Manchester United di Ruben Amorim verso la finale di Europa League e l’Athletic Bilb...