CATEGORIE

Euro 2020, caso-Christen Eriksen: "48 ore per il Covid, non per un infarto". Le drammatiche accuse del Ct danese all'Uefa

mercoledì 16 giugno 2021

2' di lettura

Una drammatica conferma alle accuse di Peter Schmeichel arriva, ora, anche dal ct della Danimarca, Kasper Hjulmand. Si torna a parlare dell'arresto cardiaco che ha colpito sul campo Christen Eriksen nel match contro la Finlandia, del dramma sul campo a Euro 2020. Fortunatamente, e incredibilmente, Eriksen ora sta bene. Si è salvato. Ma come detto, il caso è tutt'altro che chiuso.

Schmeichel aveva infatti accusato la Uefa, rivelando che di fatto la Danimarca era stata costretta a tornare in campo il giorno stesso, la partita poi se la è aggiudicata la Finlandia. E come detto, le accuse ora vengono confermate da Kasper Hjulmand, ct dei biancorossi: "Con i casi di coronavirus è possibile posticipare una partita di 48 ore. Ma a quanto pare per un arresto cardiaco no. E penso che sia sbagliato. Non trovo un buon modo di condurre le cose e i protocolli. A volte a guidarci deve essere la compassione", ha tuonato. 

Nel dettaglio, Schmeichel aveva affermato che la Uefa avrebbe addirittura minacciato la Danimarca di sconfitta a tavolino se non fosse tornata sul campo. "Ho visto una dichiarazione ufficiale dell'UEFA che diceva che i calciatori hanno insistito per giocare seguendo l'indicazione di Eriksen, ma so che non è la verità. O è come si vuol vedere la verità – ha affermato Schmeichel –. Erano state date tre opzioni: una era quella di giocare subito gli ultimi 50 minuti del match, la seconda era giocare il giorno successivo a mezzogiorno e la terza opzione era quella di rinunciare alla partita, incassando un 3-0 a tavolino. Era quindi il desiderio dei calciatori giocare? Avevano davvero scelta? Non credo che l'avessero. Anche l'allenatore si è seriamente pentito di aver rimesso in campo i giocatori". 

Il ct Hjulmand ha poi puntualizzato: "Siamo stati messi in una  posizione ingiusta. La Uefa ci ha dato due opzioni: tornare subito a giocare o riprendere domenica pomeriggio". Da par su, la Uefa ha risposto a Schmeichel con un comunicato molto duro: "La questione è stata gestita con estremo rispetto. Possiamo categoricamente smentire che una squadra sia stata minacciata con la sconfitta a tavolino". Chi sta mentendo?

Cosa sta succedendo Russia, guerra in Europa: "Decine di migliaia di soldati ammassati al confine"

Guerra totale? Vladimir Putin, "militari e basi ai confini della Finlandia"

La classifica Il mondo si riarma: i due Paesi europei più pronti alla guerra

tag

Russia, guerra in Europa: "Decine di migliaia di soldati ammassati al confine"

Vladimir Putin, "militari e basi ai confini della Finlandia"

Il mondo si riarma: i due Paesi europei più pronti alla guerra

Mirko Molteni

Groenlandia, la frase di Rutte a Trump scatena l'inferno: la Danimarca ora ha paura

Milan, perché vincere non è più una priorità

La Coppa Italia avrebbe ammorbidito la sentenza, ma non l’avrebbe di certo ribaltata. Il Milan è stato un d...
Claudio Savelli

Coco Gauff batte, ma non c'è nessuno: choc a Roma

La concentrazione, a volte, può giocare brutti scherzi. Anche se sei la numero quattro al mondo e ti chiami Coco ...
Roberto Tortora

Sinner risorge e travolge Paul: il punto che fa impazzire Roma, è finale con Alcaraz

Dura 29 minuti il capolavoro di Tommy Paul contro Jannik Sinner, che riemerge dal black out totale in cui era piombato e...
Claudio Brigliadori

Sinner preso a pallate da Tommy Paul: Roma sotto choc

Campo centrale del Foro italico e social sotto choc: Tommy Paul prende a pallate Jannik Sinner nell'avvio della seco...