CATEGORIE

Vinales morto, Motomondiale sconvolto. Michel Fabrizio: "Troppi bambini, mi ritiro"

lunedì 27 settembre 2021

1' di lettura

«Mi rifiuto di correre per rispetto della vita umana. E mi ritiro. È il momento di dire basta. Lo faccio per mandare un messaggio forte di protesta. Affinché le regole cambino per la salvaguardia delle vite». Così sul suo profilo Instagram il pilota italiano della Supersport Michel Fabrizio, colpito dalla tragica morte, sul circuito a Jerez, del 15enne Dean Berta Vinales durante una gara del campionato Supersport 300. Fabrizio, 37 anni, è tornato in questa stagione a disputare il campionato Supersport sei anni dopo aver lasciato il Mondiale Superbike. «Ho visto un'indifferenza da parte della Federazione internazionale: schierare 42 bambini nella Yamaha cup e altri 42 nel Mondiale 300. Troppi, troppi piloti con poca esperienza».

L'agguato di Bautista Superbike, pioggia di Prosecco sul musulmano: sul podio finisce in disgrazia

Veleni a due ruote Max Biaggi, "motore sabotato". Chi (e come) gli ha fatto perdere il Mondiale

Accordo con Vmoto Ducati, apertura agli scooter elettrici: invasione nei paddock della MotoGp e della Superbike

tag

Ti potrebbero interessare

Superbike, pioggia di Prosecco sul musulmano: sul podio finisce in disgrazia

Max Biaggi, "motore sabotato". Chi (e come) gli ha fatto perdere il Mondiale

Ducati, apertura agli scooter elettrici: invasione nei paddock della MotoGp e della Superbike

Jacey, la bomba-sexy che terremota la MotoGp: "Si dice che alcuni piloti...", un caso piccante

Lorenzo Pastuglia

Jannik Sinner, cosa gli ha sussurrato Alcaraz sotto rete

Il sogno è svanito sul più bello, in finale contro Carlos Alcaraz. Lo spagnolo è stato bravo a vinc...

Simone Inzaghi furibondo: Inter, la decisione estrema

Silenzio stampa totale. Il rigore concesso nel finale a Pedro, che ha portato al definitivo 2-2 della Lazio a San Siro, ...

Napoli, Antonio Conte fuori controllo: "Pezzo di m***, vengo a prenderti"

Uno 0-0 che non ha cambiato le sorti dell’incontro e il destino di un campionato, che vede la sua squadra ancora d...

Milan, scarsa competenza e poca umiltà: una squadra senza futuro

A monte c’è il Milan contemporaneo, a valle, invece, quello “Futuro”. E siccome il pesce puzza ...
Pasquale Guarro