CATEGORIE

Ayrton Senna in Ferrari? Jean Todt, rivelazione sconcertante: "Perché è saltato tutto"

di Lorenzo Pastuglia martedì 30 novembre 2021

2' di lettura

“Senna in Ferrari? Poche settimane dopo il mio arrivo a Maranello, l’ho incontrato durante il fine settimana di Monza, nell’hotel sul Lago di Como in cui alloggiavamo. Gli ho proposto di venire nel 1995, ma lui spingeva per il 1994. Ma avevamo già due piloti sotto contratto, Jean Alesi e Gerhard Berger, quindi non abbiamo potuto accontentarlo”. Firmato Jean Todt. L’ex capo della Gestione Sportiva del Cavallino dal 1993 al 2007, oggi presidente della Fia, lo ha infatti detto in un’intervista a beIN Sports, raccontando della possibilità che il tre volte iridato brasiliano arrivasse alla rossa.

Michael Schumacher, drammatica testimonianza di Bernie Ecclestone: "Non è con noi in questo momento"

Non trapelano notizie sulle condizioni di salute di Michael Schumacher da quando, quasi otto anni fa, ha subìto u...

Senna insisteva, ma il tentativo rimase vano - Nonostante il pressing di Ayrton, Todt non ha ceduto, spiegandogli poi il perché di tale scelta: “(Senna, ndr) Non voleva arrendersi, dicendo che i contratti non contano in Formula 1, ma io gli dissi che per me invece andavano rispettati — ha aggiunto l’ex direttore della Ferrari — Gli offrimmo un contratto per il 1995, ma sappiamo cosa poi è accaduto (la morte di Ayrton nel GP di Imola)”. Il francese ha quindi sottolineato l’intenzione di Maranello di puntare su un pilota di prima fascia: “Volevamo uno di punta — ha aggiunto — quando sono arrivato alla Ferrari i responsabili del telaio dicevano che non si vinceva a causa del motore, poi per altri il problema era il telaio, e per altri ancora la responsabilità era dei piloti”.

Jean Todt, "ecco quali saranno le auto del futuro": svela la rivoluzione in Formula 1, "ma io non ci sarò"

Il duello Verstappen-Hamilton riparte questo weekend in Russia, da Sochi, ma intanto c'è già chi pensa...

E poi arrivò Schumi - Così, alla fine, “mi sono detto che c’era una variabile che potevamo toglierci — ha concluso Todt — Se avessimo preso il miglior pilota al mondo, o almeno uno che già era campione, potevamo eliminare questa scusa”. Infatti, con l’arrivo di Senna “nessuno avrebbe potuto puntare il dito contro il pilota, motivo per cui successivamente prendemmo Michael (Schumacher, ndr)”. Per un totale di cinque titoli piloti conquistati dal tedesco in Ferrari tra 2000 e 2004.

Gp imola Ferrari imbarazzanti: sprofondano a casa loro

Rabbia dopo Imola "Vasseur licenziato": Ferrari, voci pesantissime

Scoppia il caso Fernando Alonso impazzisce contro le Ferrari: "Sole in pista?!"

tag

Ti potrebbero interessare

Ferrari imbarazzanti: sprofondano a casa loro

Lorenzo Pastuglia

"Vasseur licenziato": Ferrari, voci pesantissime

Fernando Alonso impazzisce contro le Ferrari: "Sole in pista?!"

Gp di Imola, disastro Ferrari. Leclerc sbotta: "Dobbiamo chiedere scusa"

Simone Inzaghi, il messaggio della moglie scatena la polemica: "Un circo"

Non solo c'è solo Simone Ingazhi nell'occhio del ciclone. Ora a far infuriare i fan nerazzurri ci pensa l...

Milan, Scaroni ancora contro Boban: "Figuriamoci se..."

"Le parole di Boban? Non le so nemmeno, figuriamoci se sto ad ascoltare queste cose”. Commenta così Pa...

Jurgen Klopp "ha firmato". Voce clamorosa, è il caos in Serie A

Secondo La Stampa, il matrimonio tra Jurgen Klopp e la Roma è più possibile che mai, ma l’agente del...

Jannik Sinner e Maria Braccini? A Roma... voci impazzite

Archiviati gli Internazionali d'Italia con un carico di entusiasmo e un pizzico di comprensibile delusione, Jannik S...