CATEGORIE

Roman Abramovich, i soldi della vendita del Chelsea? "Non solo agli ucraini": la fuga di notizie su Putin

venerdì 4 marzo 2022

1' di lettura

Roman Abramovich è uno degli oligarchi russi più famosi e conosciuti in tutto il mondo. Proprio per questo è particolarmente attenzionato dall’opinione pubblica: in passato si è detto tante volte che sia molto vicino a Vladimir Putin, anche se lui ha sempre smentito qualsiasi tipo di legame con il leader del Cremlino.

Roman Abramovich, "il commerciante di giocattoli": l'enorme buco nero nel passato dell'oligarca

Roman Abramovich è diventato, seppur indirettamente, uno dei protagonisti dell'attacco russo in Ucraina. L...

Adesso Abramovich si ritrova in una posizione delicata: temendo di essere inserito nella “lista nera” del Regno Unito, il magnate russo ha deciso di mettere in vendita il Chelsea e di destinare i soldi alle vittime della guerra in Ucraina. Non solo a quelle provocate dall’invasione ordinata da Putin, ma anche ai soldati russi e alle loro famiglie. Alcune fonti vicine ad Abramovich hanno infatti specificato che gli eventuali soldi della vendita del club londinese verrebbero destinati non solo ai cittadini ucraini, ma anche ai soldati russi feriti e alle famiglie di quelli morti.

undefined

...

Resta da capire come effettuare tale operazione, fermo restando che prima dovrà essere venduto il club. Cosa non facile perché Abramovich vorrebbe quasi quattro miliardi di sterline, mentre i possibili acquirenti difficilmente pagherebbero più di due miliardi, giocando sul fatto che il magnate russo ha una certa fretta di vendere: da un momento all’altro potrebbe essere inserito nella “lista nera” del governo britannico e perdere la possibilità di vendere il Chelsea.

Roman Abramovich, la lista nera e l'ordine di Putin. Retroscena: i pesantissimi sospetti sulla vendita del Chelsea

Per Roman Abramovich sembrerebbe arrivato il momento di tagliare la corda da Londra. In realtà già lo ha f...

Ucraina-Russia Volodymyr Zelensky sulla Giornata della vittoria: "Il 9 maggio non garantiamo la sicurezza dei leader"

Ucraina, droni russi su Zaporizhzhia: una vittima e decine di feriti

Occhio al caffè Capezzone, i giornaloni contro Meloni e "Landini portabandiera"

tag

Volodymyr Zelensky sulla Giornata della vittoria: "Il 9 maggio non garantiamo la sicurezza dei leader"

Ucraina, droni russi su Zaporizhzhia: una vittima e decine di feriti

Capezzone, i giornaloni contro Meloni e "Landini portabandiera"

Terre rare, Usa e Ucraina firmano l'accordo: cosa cambia ora

Jannik Sinner, come sistema la rete: il gesto che dice tutto

La lunga e snervante attesa è ormai agli sgoccioli. Jannik Sinner è pronto a tornare in campo e lo far&agr...

Gp Miami, pole per Verstappen: Hamilton eliminato nel Q2

Max Verstappen ha conquistato la pole position nel Gp di Miami di Formula 1 davanti alla McLaren di Lando Norris (+0.065...

Inter, Asllani tiene in vita il sogno scudetto: 1 a 0 al Verona

I pensieri vanno alla Champions e al Barcellona, ma intanto l'Inter non molla la presa sul campionato. I nerazzurri ...

Napoli, vittoria di corto muso sul Lecce: scudetto sempre più vicino

Una vittoria da Scudetto. Il Napoli vince 1-0 in casa del Lecce grazie alla rete di Raspadori e, in attesa di Inter-Vero...