CATEGORIE

Juve, tam-tam impazzito: "Chi arriva al posto di Allegri", nome impensabile

venerdì 16 settembre 2022

2' di lettura

Il gioco non decolla, i risultati non arrivano, i gol mancano. In Casa Juve si vivono già i fantasmi di scorso anno, quando dopo 10 anni dall’ultima volta non è arrivato nessun titolo a Torino. E Massimiliano Allegri è continuamente sulla graticola, per un rendimento dei suoi che non vale i sette milioni all’anno che guadagnerà fino al 2025. Insomma, c’è bisogno di una reazione, altrimenti il rischio è quello che il livornese venga allontanato. Tra tanti errori, anche mentali — tenere Vlahovic a riposo a Firenze, togliere Milik al 70’ contro il Benfica —, Allegri, Nedved e Arrivabene riflettono. Il toscano ha un costo salariale clamoroso, senza contare i 15 collaboratori che formano il suo staff. 

Massimiliano Allegri, soldi: ecco perché alla Juventus conviene cacciarlo

Una contestazione così grande come quella di mercoledì in Champions non si vedeva dalla 2010-11, quando c&...

“Allegri, non hai la dignità che ebbe Lippi nel ’99"
Secondo il Giornale, Allegri non ha la stessa dignità che dimostrò Marcello Lippi quando, il 7 febbraio del ‘99, venne spontaneamente costretto dalla dirigenza a presentarsi in sala stampa e rassegnare le dimissioni, dopo la sconfitta interna contro il Parma. Se continua così, intanto, la Juve dirà addio in anticipo alla Champions, scivolando probabilmente in Europa League. Psg e Benfica sono già lontane nel girone, e la perdita ultramilionaria sarebbe evidente (circa 120 milioni). 

Juventus, le colpe di Andrea Agnelli: come nasce il disastro bianconero

La Juventus degli ultimi quattro anni è l'antitesi di quella degli otto precedenti. Non c'è stata ...

“Paolo Montero al posto di Massimiliano Allegri”
Lo stesso Giornale, quindi, propone un nome molto appetito dai tifosi: quello dell’ex Paolo Montero. Un ritorno al passato, così come si è fatto con Allegri, che salutò nel 2019 e tornò l’anno scorso, per un rapporto con la squadra mai sbocciato. In passato capitò anche ad Arrigo Sacchi, che, dopo il Mondiale di Usa ‘94, si mise a disposizione di Berlusconi e Galliani prendendo il posto di Oscar Tabarez, finendo però eliminato in Champions e umiliato in campionato dall’1-6 di San Siro contro la Juventus. Concludendo quella stagione all’11° posto.

Pareggio amaro Juventus, con il Bologna finisce 1 a 1: s'infiamma la lotta Champions

Ex amici Gianluca Sordo, il suo dramma: "Allegri? Pensavo fosse un amico"

Douglas Luiz, "rispondetemi": lo sfogo che inguaia la Juventus

tag

Juventus, con il Bologna finisce 1 a 1: s'infiamma la lotta Champions

Gianluca Sordo, il suo dramma: "Allegri? Pensavo fosse un amico"

Douglas Luiz, "rispondetemi": lo sfogo che inguaia la Juventus

Milan, Conceiçao sconcertante: "Sono strano. Cos'ho in testa?"

Roma, Musetti ko con Alcaraz ma il punto del torneo è il suo

Non riesce l'impresa a Lorenzo Musetti: il primo finalista degli Internazionali d'Italia 2025 è Carlos Al...

Lorenzo Musetti, Adriano Panatta "massacrato" per questo post: "Non è da tutti"

Il commento di Adriano Panatta su Lorenzo Musetti ha scatenato gli haters. La leggenda del tennis italiano aveva espress...

Jannik Sinner, Casper Ruud vince un game? La sua reazione è assurda

Sinner perde l'unico game della partita e Ruud esulta come se l'avesse vinta. Scene surreali in quel di Roma. Il...

Sinner spiazza Musetti: "La sera a Roma è un campo morto"

I tre mesi di squalifica non lo hanno scalfito, Jannik Sinner è tornato a spingere la sua macchina del tennis a m...
Roberto Tortora