CATEGORIE

Lazio, vergogna in curva: cori agghiaccianti contro gli omosessuali

sabato 12 novembre 2022

2' di lettura

Il sostengo a Khalid Salman con uno striscione, gli ennesimi cori antisemiti che sono stati uditi nella curva, dopo c’è la parte più calda degli ultras della Lazio. Sono tornati a far parlare di loro i sostenitori più caldi del tifo biancoceleste, nel posticipo di giovedì pomeriggio contro il Monza, che ha spinto il giudice sportivo a segnalare l'episodio alla Procura federale (con relativa inchiesta). Il rapporto degli ispettori è sul tavolo, sul piatto della bilancio saranno messi il ‘peso' di quegli slogan — la cui frequenza è un’aggravante — e l’atteggiamento della società nella vicenda. È quest'ultimo aspetto che può evitare guai e sanzioni al club capitolino: il codice di giustizia sportiva prevede che in caso di collaborazione con le forze dell’ordine, la società non debba essere punita.

Dopo la morte di Boiocchi, clima teso fra le tifoserie
Nel calderone del "peggio al quale non c'è mai fine”, s'è aggiunto anche un altro caso. La posizione espressa sull'omosessualità dall'ambasciatore dei Mondiali in Qatar, Khalid Salman, sulla violazione dei diritti umani, a corredo di una delle edizioni più controverse e discusse della storia del calcio. Le frasi urlate nella Nord sono solo la punta dell’iceberg, che seguono ai fatti di San Siro — la morte dell’ex capo pregiudicato nerazzurro, Vittorio Boiocchi, ucciso a colpi di pistola prima di Inter-Sampdoria — rappresentano un precedente abbastanza recente. 

Juventus, scandalo-Var: "Ecco perché non è rigore", esplode la polemica

La Juve vince ancora a Verona, ma il mancato rigore al 77’, per il fallo di mano di Danilo, fa infuriare e non poc...

Lo strano sostegno dei laziali a Salman
Ora il sostegno dei laziali a Salman: "Bisogna accettare le regole che vigono nel nostro Paese", ha precisato ribadendo quel concetto secondo cui tutti sono ben accetti in quella porzione di mondo che s'affaccia sul Golfo Persico a patto che non abbiano atteggiamenti "contronatura" né li rendano manifesti in pubblico. Anche esporre la bandiera arcobaleno è considerato illecito e punibile.

De Ketelaere? "Era meglio non farlo": cosa c'è dietro al flop

Non ingrana al Milan, ma è comunque stato convocato per i Mondiali in Qatar dal suo c.t. Roberto Martinez, come i...

Serie A Serie A, Parma-Napoli 0-0 e Inter-Lazio 2-2: tutto in bilico per lo scudetto

Allo sbando Milan, perché vincere non è più una priorità

Il caso Guida pericolosa: arbitrerà l'Inter dopo aver detto no al Napoli

tag

Ti potrebbero interessare

Serie A, Parma-Napoli 0-0 e Inter-Lazio 2-2: tutto in bilico per lo scudetto

Milan, perché vincere non è più una priorità

Claudio Savelli

Guida pericolosa: arbitrerà l'Inter dopo aver detto no al Napoli

Pasquale Guarro

Serie A, Atalanta-Roma 2-1: bergamaschi In Champions League

Serie A, Parma-Napoli 0-0 e Inter-Lazio 2-2: tutto in bilico per lo scudetto

Nella 37esima giornata di Serie A pareggi per Napoli (0-0 a Parma) e Inter (2-2 con la Lazio): i partenopei restano prim...

Sinner, stoccata al fratello: "Invece di venire qui..."

"Grazie alla mia famiglia e un grazie speciale a mio fratello che piuttosto di venire qui, è andato a Imola ...

Sinner, finale amaro: il colpo con cui Alcaraz l'ha fatto fuori

Finale amaro per Jannik Sinner agli Internazionali di Roma: l'avversario spagnolo Carlos Alcaraz, numero 3 del ranki...

Sinner-Alcaraz, il match fa impazzire tutti: chi spunta sugli spalti

La finale degli Internazionali di Roma tra l'azzurro Jannik Sinner, numero uno al mondo, e lo spagnolo Carlos Alcara...