CATEGORIE

Gianluca Vialli, addio Nazionale: "Fase delicata della mia malattia"

mercoledì 14 dicembre 2022

1' di lettura

Gianluca Vialli è stato un membro fondamentale del gruppo azzurro che ha vinto l’Europeo. Oggi, mercoledì 14 dicembre, l’ex calciatore è però stato costretto ad annunciare alla Figc la sua rinuncia al ruolo di capo delegazione della Nazionale, almeno in occasione delle prossime gare previste nel 2023 per le qualificazioni all’Europeo del 2024. “Al termine di una lunga e difficoltosa 'trattativa' con il mio meraviglioso team di oncologi - ha dichiarato - ho deciso di sospendere, spero in modo temporaneo, i miei impegni professionali presenti e futuri”. 

Luca Vialli e il dramma della malattia: "Ho paura di morire. Quando si spegnerà la luce..."

La malattia e la guarigione. Luca Vialli è poi tornato in campo, nel luogo che più ha amato, seguendo Robe...

“L’obiettivo - ha proseguito Vialli - è quello di utilizzare tutte le energie psico-fisiche per aiutare il mio corpo a superare questa fase della malattia, in modo da essere in grado al più presto di affrontare nuove avventure e condividerle con tutti voi. Un abbraccio”. Non resta quindi che rispettare la scelta dell’ex calciatore azzurro, a cui va il supporto indistintamente di tutto il mondo del calcio, con la speranza di vederlo presto di nuovo in qualità di capo delegazione della Nazionale. 

Luca Vialli e il dramma della malattia: "Ho paura di morire. Quando si spegnerà la luce..."

La malattia e la guarigione. Luca Vialli è poi tornato in campo, nel luogo che più ha amato, seguendo Robe...

“Gianluca è un protagonista assoluto della Nazionale italiana e lo sarà anche in futuro”, ha commentato Gabriele Gravina, presidente della Figc. “Grazie alla sua straordinaria forza d’animo - ha aggiunto - all’Azzurro e all'affetto di tutta la famiglia federale sono convinto tornerà presto. Può contare su ognuno di noi, perché siamo una squadra, dentro e fuori dal campo”. 

Ascolta "Inter, il cerchio del 5 maggio" su Spreaker.

I segreti della Nazionale Don Gabbricci, il cappellano azzurro: "Tanta fede in questa Italia"

Prego? Mancini a Che tempo che fa, "in Nazionale altri 10 anni"

Commozione Fedez in lacrime sui social: il ricordo di Gianluca Vialli

tag

Don Gabbricci, il cappellano azzurro: "Tanta fede in questa Italia"

Tommaso Lorenzini

Mancini a Che tempo che fa, "in Nazionale altri 10 anni"

Roberto Tortora

Fedez in lacrime sui social: il ricordo di Gianluca Vialli

Chiara Ferragni, dov'era Fedez mentre lei veniva indagata per truffa

Sinner-Alcaraz, il match fa impazzire tutti: chi spunta sugli spalti

La finale degli Internazionali di Roma tra l'azzurro Jannik Sinner, numero uno al mondo, e lo spagnolo Carlos Alcara...

Gp Imola: trionfa Verstappen, Hamilton quarto

Max Verstappen su Red Bull ha vinto il Gran Premio dell'Emilia Romagna, sul circuito di Imola. Il pilota olandese, c...

Serie B, il Brescia rischia la retrocessione: terremoto sulla classifica

Terremoto sulla classifica di Serie B, col Brescia che potrebbe andare verso la penalizzazione di 4 punti e la retrocess...

Paolini-Errani, che trionfo! In due set vincono anche il doppio

Jasmine Paolini e Sara Errani vincono gli Internazionali d’Italia 2025. Le due azzurre hanno battuto la coppia for...