CATEGORIE

Di Gennaro, calcio e sostanze proibite: "Lo ho preso direttamente in campo"

venerdì 20 gennaio 2023

2' di lettura

Si sta allargando il caso delle sostanze che assumevano i calciatori tra gli anni ’70 e quelli ’90. Il dibattito è partito dopo la morte di Gianluca Vialli, venuto a mancare a causa di un tumore al pancreas. Dopo Dino Baggio, Raducioiu e Bramati, adesso anche Antonio Di Gennaro ha deciso di affrontare il tema: lo ha fatto in un’intervista rilasciata a Repubblica

Vialli, la retromarcia di Dino Baggio: "Cosa dicono i medici"

Dopo il timore di morire presto come Gianluca Vialli e Sinisa Mihajlovic, ora Dino Baggio fa marcia indietro. L’ex...

“Il Micoren l’ho preso direttamente in campo - ha esordito l’ex centrocampista nonché attuale commentatore della Rai - era il 10 aprile 1977, il mio esordio in Serie A con la Fiorentina, contro la Juventus, a neanche 19 anni. Ero emozionatissimo. Dopo venti minuti si fermò il gioco per un fallo e il massaggiatore venne a darmelo”. Di Gennaro scoprì che era illegale solo dopo la squalifica comminata a Fontolan, che all’epoca era un suo compagno di squadra al Verona. Poi l’ex centrocampista è passato alla Fiorentina, dove ha giocato dal 1976 al 1980. 

Vialli, Raducioiu e l'ombra del doping: "Flebo e pillole"

Nuovi sospetti di doping sul calcio italiano. Dopo Dino Baggio e le sue parole sulla morte dell'amico ed ex compagno...

“Una squadra - ha evidenziato - segnata dalle morti premature di tanti giocatori degli anni 70: Beatrice, Saltutti, Longoni, Ferrante, Mattolini. Un elenco impressionante. Ricordo perfettamente che alla Fiorentina prendevo l’Epargriseovit. Ricordo che mi davano l’Argotone, le gocce che si mettono nel naso, ma mi avvertivano di prenderle entro il giovedì perché altrimenti la domenica sarei potuto risultare positivo. Paura della mia salute? No, cerco di essere razionale, anche in un momento di forte emotività per la scomparsa di Mihajlovic e di Vialli. So che non è facile avere risposte, certezze, rassicurazioni. Le chiedo ai medici. Perché, oggi come allora, io mi fido”.

Eccesso di foga Italia-Spagna, sconcerto per la telecronaca Rai: "La palla se ne va affan..."

I segreti della Nazionale Don Gabbricci, il cappellano azzurro: "Tanta fede in questa Italia"

Prego? Mancini a Che tempo che fa, "in Nazionale altri 10 anni"

tag

Italia-Spagna, sconcerto per la telecronaca Rai: "La palla se ne va affan..."

Lorenzo Pastuglia

Don Gabbricci, il cappellano azzurro: "Tanta fede in questa Italia"

Tommaso Lorenzini

Mancini a Che tempo che fa, "in Nazionale altri 10 anni"

Roberto Tortora

Fedez in lacrime sui social: il ricordo di Gianluca Vialli

Sinner, lo schiaffo di Tania Cagnotto a Federica Pellegrini: basta una frase

Entrambe si trovano a loro agio in acqua. La prima, però, ha attaccato - e continua a farlo - Jannik Sinner. La s...

Federica Pellegrini, la bomba di Matteo Giunta: "Perché è gelosa"

"Lei è un po' gelosa. Adesso alleno solo uomini però non c'entra con la sua gelosia. Allenare...

Sinner, l'urlo al Foro italico: Sabalenka in clamoroso imbarazzo

C'è chi a Jannik Sinner ha gridato "Forza Milan", chi l'ha consigliato come Papa per il Conclav...

Inter-Barcellona, lo straordinario messaggio dei nerazzurri a Yamal

Una serata destinata a restare negli annali del calcio: l’Inter conquista la finale di Champions League dopo una b...