CATEGORIE

Ferrari, mistero-Leclerc: "Sembriamo deboli", le parole che spiegano tutto

sabato 4 marzo 2023

2' di lettura

Un'ottima terza posizione per Charles Leclerc alle qualifiche del Gp del Bahrain, primo appuntamento del nuovo mondiale di Formula 1. La sua Ferrari subito dietro le Red Bull di Verstappen e Perez, con un distacco inferiore alle aspettative. Quarto Carlos Sainz con la seconda rossa.

Ma le qualifiche si sono chiuse con un piccolo giallo: Leclerc infatti in Q3, dopo aver fatto un giro quasi perfetto al suo primo tentativo restando 103 millesimi dietro a Verstappen, ha scelto di non scendere più in pista. Insomma, non ha provato a strappare la pole, anche se aveva tempo a disposizione. Una decisione irrituale che ha fatto supporre che la sua Ferrari avesse dei problemi. E invece no...

La rinuncia del monegasco all'ultimo giro lanciato è dovuta alla volontà di avere un treno di gomme nuove in vista della gara. Leclerc ha fine gara infatti ha spiegato: "Non c’era nessun problema nella macchina. Eravamo in lotta per la pole, non me lo aspettavo. Bella sorpresa. Siamo riusciti a trovare il passo per il giro di qualifica, il che è grandioso. Ma dobbiamo tenere in mente che invece sul passo gara siamo più indietro rispetto alla Red Bull".

Gp Bahrain, pole Verstappen. Leclerc 3° e Sainz 4°, ma c'è un mistero-Ferrari

Riparte la Formula 1. E il primo verdetto, che arriva dalle qualifiche del Gp del Bahrain, dice ancora Red Bull. Pole po...

Motivando la scelta di non fare un ultimo giro lanciato ha spiegato: "Pensiamo di essere in una posizione migliore partendo terzi con gomma nuova che secondi con la gomma usata. Siamo stati tutti molto vicini. Spero sarà così anche in gara. Aston Martin era veloce e anche la Mercedes sembrava molto veloce ad un certo punto. Noi siamo molto più vicini di quanto ci aspettassimo. Questo è un bene per la F1. In gara sembriamo più deboli ora. Avere una gomma nuova ci aiuterà, ma non so quanto cambierà il quadro. Ma la direzione è quella giusta", ha concluso Charles Leclerc. Nessun mistero, insomma. Ora, fari puntati sulla gara.

Formula 1 "risorta" grazie alle americanate: a che punto è la rivoluzione

Le “americanate” hanno riportato in auge la Formula 1. Bisogna partire da questa verità fattuale per ...

Formula 1 Briatore e il caso Alpine: le dimissioni di Oakes prima dell'arresto del fratello

Toccare il fondo Ferrari, caos totale a Maranello: cosa sta succedendo

Alta tensione Ferrari, Lewis Hamilton spiana Vasseur: "Non devo scusarmi se ho voglia di lottare"

tag

Briatore e il caso Alpine: le dimissioni di Oakes prima dell'arresto del fratello

Ferrari, caos totale a Maranello: cosa sta succedendo

Leonardo Iannacci

Ferrari, Lewis Hamilton spiana Vasseur: "Non devo scusarmi se ho voglia di lottare"

Hamilton umilia la Ferrari: il team radio a Miami

Roberto Tortora

Milan, perché vincere non è più una priorità

La Coppa Italia avrebbe ammorbidito la sentenza, ma non l’avrebbe di certo ribaltata. Il Milan è stato un d...
Claudio Savelli

Coco Gauff batte, ma non c'è nessuno: choc a Roma

La concentrazione, a volte, può giocare brutti scherzi. Anche se sei la numero quattro al mondo e ti chiami Coco ...
Roberto Tortora

Sinner risorge e travolge Paul: il punto che fa impazzire Roma, è finale con Alcaraz

Dura 29 minuti il capolavoro di Tommy Paul contro Jannik Sinner, che riemerge dal black out totale in cui era piombato e...
Claudio Brigliadori

Sinner preso a pallate da Tommy Paul: Roma sotto choc

Campo centrale del Foro italico e social sotto choc: Tommy Paul prende a pallate Jannik Sinner nell'avvio della seco...