CATEGORIE

Cristiano Ronaldo, fuga dall'Arabia. "Articolo 17", rovinato dalla Fifa?

mercoledì 24 maggio 2023

2' di lettura

Una stagione non all’altezza e che Cristiano Ronaldo vuole al più presto dimenticare. La rottura con il Manchester United, l’arrivo in Arabia Saudita all’Al-Nassr senza però trovare successi nonostante i diversi gol (14 nello specifico). Non sono passati neanche cinque mesi da quando è arrivato all'Al-Nassr, firmando un contratto di due stagioni e mezzo e con uno storico contratto da 200 milioni di euro per ciascuna delle stagioni, che il cinque volte Pallone d'Oro avrebbe cambiato idea e vorrebbe tornare in Europa. In questo periodo, si è reso conto della realtà del club saudita e, soprattutto, della situazione del paese dove le infrastrutture sono molto lontane da quello che si aspettava. Per questo motivo l'ambientamento suo e della sua famiglia non è stato dei più facili: adesso l'obiettivo è quello tornare nel Vecchio Continente o puntare su altri mercati calcistici per chiudere la sua carriera.

Cristiano Ronaldo in fuga dall'Arabia: tam-tam impazzito, "dove può andare"

L’ipotesi a sorpresa che, se fosse vera, avrebbe del clamoroso. Cristiano Ronaldo potrebbe tornare in futuro al Re...

Cosa dice l’articolo 17 del regolamento Fifa

Se CR7 decidesse di andarsene senza giusta, causa dovrebbe risarcire il club per i restanti due anni di contratto come stabilito dal Regolamento dei trasferimenti di calciatori della Fifa: il riferimento specifico è all'articolo 17 che fa riferimento alla risoluzione "senza giusta causa”, dove si precisa che "la parte che risolve il contratto si impegna a pagare un’indennità". Questa somma sarebbe calcolata tenendo conto della legislazione nazionale, della specificità dello sport e di altri criteri oggettivi che devono includere, in particolare, "la remunerazione e gli altri benefici dovuti al calciatore in base al contratto in corso o al nuovo contratto, il tempo contrattuale residuo, fino a un massimo di cinque anni, gli onorari e le spese pagate dalla società precedente (ammortizzato lungo la durata del contratto), se la risoluzione del contratto avvenisse in un periodo protetto”.

Cristiano Ronaldo e Georgina? "Tetto in platino": brutale schiaffo alla miseria

Uno schiaffone alla miseria dal multimilionario Cristiano Ronaldo, ora impegnato all'Al Nassr in Arabia Saudita tra ...

Ronaldo, con due anni di contratto obbligo di giocare quattro mesi in qualsiasi partita ufficiale

Oltre all'obbligo di indennizzo, il regolamento prevede sanzioni sportive per il calciatore che rescinde il contratto durante il periodo protetto: nel caso del portoghese che ha due anni di contratto, la sanzione consisterebbe in una limitazione di quattro mesi a giocare in qualsiasi partita ufficiale. Va ricordato che nel caso del Manchester United c'era un accordo con il club inglese per il suo scioglimento e per questo non è stato punito.

Le mosse Donald Trump, tour in Medio Oriente: firma contratti e insegue la pace

Scatti John Elkann e Bin Salman, occhio alla smorfia

Tecnico dell'Al Nassr Pioli, deriso da un giornalista arabo: "Aeroporto"

tag

Ti potrebbero interessare

Donald Trump, tour in Medio Oriente: firma contratti e insegue la pace

Costanza Cavalli

John Elkann e Bin Salman, occhio alla smorfia

Pioli, deriso da un giornalista arabo: "Aeroporto"

Roberto Tortora

Carlo Ancelotti, "no al Brasile": chi gli offre 50 milioni netti a stagione

Serie A, Parma-Napoli 0-0 e Inter-Lazio 2-2: tutto in bilico per lo scudetto

Nella 37esima giornata di Serie A pareggi per Napoli (0-0 a Parma) e Inter (2-2 con la Lazio): i partenopei restano prim...

Sinner, stoccata al fratello: "Invece di venire qui..."

"Grazie alla mia famiglia e un grazie speciale a mio fratello che piuttosto di venire qui, è andato a Imola ...

Sinner, finale amaro: il colpo con cui Alcaraz l'ha fatto fuori

Finale amaro per Jannik Sinner agli Internazionali di Roma: l'avversario spagnolo Carlos Alcaraz, numero 3 del ranki...

Sinner-Alcaraz, il match fa impazzire tutti: chi spunta sugli spalti

La finale degli Internazionali di Roma tra l'azzurro Jannik Sinner, numero uno al mondo, e lo spagnolo Carlos Alcara...