CATEGORIE

Milan, super-sfiga: cosa accadrà nelle prime 10 partite di campionato

di Renato Bazzini venerdì 7 luglio 2023

3' di lettura

 La presentazione del calendario della serie A è la fiera dei luoghi comuni. Un’ora di salotto per non dire niente, anche perché cosa vuoi dire? Tanto le devi incontrare tutte, giusto? Si raggiungono vette inesplorate come «l’algoritmo ha lavorato bene"» perché «ci sono partite interessanti ogni fine settimana»: grazie al... calendario. Prima di cominciare tutte le gare sembrano interessanti, poi chissà se lo sono veramente. Dipende dal momento in cui si incrociano le squadre, unica vera variabile: la tua può essere in forma o non esserlo e l’avversaria idem, quindi l’incastro può essere fortunato oppure sfortunato. Ciò premesso, la prima impennata emotiva è alla terza di campionato perché nelle prime due sono vietate le partite d’alta classifica. Il Napoli campione d’Italia comincia a Frosinone, poi ospita il Sassuolo e la Lazio al Maradona con il tricolore sul petto come rodaggio. L’inizio è relativamente tranquillo fino alla decima giornata, quando affronterà il Milan, quindi Rudi Garcia, che si dice soddisfatto perché «cinque volte su sei dopo la Champions giocherà in casa», avrà il tempo di ambientarsi ma anche zero scuse in caso di avvio stentato. In inverno, Atalanta, Intere Juventus potrebbero presentare il conto.


L’encefalogramma della Lazio è più sinuoso. Un saliscendi con una buona distribuzione degli sforzi. Napoli, Juventus e Milan intervallano gli scontri con le piccole nelle prime sette giornate, l’atteso derby d’andata arriva solo alla 12esima, l’Inter alla 16esima e poi via piuttosto sereni fino a fine gennaio. Sembra il calendario più omogeneo tra le grandi ma Sarri troverà di certo un motivo per lamentarsene.

Serie A, prestiti finiti: ecco tutti i pacchi di ritorno

Tra pochi giorni le squadre di serie A si ritroveranno per cominciare la preparazione verso la prossima stagione e nei v...


CURVE SCORBUTICHE
Inzaghi dovrà gestire la nuova Inter tra curve più scorbutiche: inizio in casa con il Monza, Fiorentina in trasferta alla terza, derby con il Milan alla quarta, Roma in casa alla decima, pre e post Champions con Juventus, Udinese, Napoli e Lazio tra novembre e dicembre. Uno stress-test sulla profondità della rosa nerazzurra in replica tra gennaio e febbraio, dalla 21esima alla 24esima, quando si presenteranno in sequenza Atalanta, Fiorentina, Juventus e Roma. Pioli avrà ancora più fretta circa la sua rosa che, soprattutto a centrocampo, prevede molte novità perché il Milan parte in impennata con cinque scontri diretti nelle prime dieci gare: Roma, Inter, Lazio, Juventus, Napoli. Il ritorno è meglio distribuito con la sola eccezione del doppio incrocio con Intere Juve in due giornate consecutive tra la 33esima e la 34esima.

Il ritmo della Roma è invece sbilanciato: calma piatta nella prima parte, con solo le milanesi nelle prime dieci giornate (terza e decima), e un’abbuffata natalizia che potrebbe rendere indigesto il panettone a Mourinho: dal 23 dicembre, infatti, i giallorossi incrociano a stretto giro Napoli, Juventus, Atalanta e Milan. Infine i bianconeri di Allegri che, in attesa della decisione della Uefa, sono stati sorteggiati come partecipanti alla Conference League, e proprio prima dei turni europei hanno quasi tutti gli scontri diretti: Lazio (4° turno), Atalanta (7° turno), Milan (9° turno), Fiorentina (11° turno), Inter (13° turno) e Napoli (15° turno). L’unica cosa che conta? Sapere che si inizia il 19 agosto, tra 44 giorni di parole, parole e parole di mercato, mercato e mercato.

Milan, il retroscena su Frattesi: cosa è successo dopo l'incontro a pranzo

Davide Frattesi sarà presto un nuovo giocatore dell’Inter. Termina il tormentone di calciomercato durato tu...

Panchina rossonera Milan, addio Conceiçao: nuovo mister, nome clamoroso

Ex amici Gianluca Sordo, il suo dramma: "Allegri? Pensavo fosse un amico"

Mentana scatenato Mentana, grande lezione ai tifosi dell'Inter: "Cosa deve essere chiaro"

tag

Milan, addio Conceiçao: nuovo mister, nome clamoroso

L.P.

Gianluca Sordo, il suo dramma: "Allegri? Pensavo fosse un amico"

L. P.

Mentana, grande lezione ai tifosi dell'Inter: "Cosa deve essere chiaro"

Milan, Conceiçao sconcertante: "Sono strano. Cos'ho in testa?"

Corentin Moutet, l'accusa pesante a Kotov: "Mi ha minacciato di morte"

Minacce di morte sulla terra rossa. All'Open di Aix-en-Provence, è andata in scena la partita tra Corentin Mo...

Barcellona-Inter, Yamal sconvolge lo studio: "Sai chi sono?"

A soli 17 anni – ne compirà 18 a luglio – Lamine Yamal ha mostrato nervi saldi e un talento ecceziona...

Jannik Sinner, il siluro contro chi lo odia: "Cre*** e invidiosi"

Angelo Binaghi non ha usato giri di parole per definire i tanti detrattori di Jannik Sinner. Il numero uno del tennis it...

Barcellona-Inter, Lele Adani gela i nerazzurri: "Non fatevi ingannare..."

Un 3-3, quello tra Barcellona e Inter nell'andata della semifinale di Champions League, elettrizzante, entusiasmante...