CATEGORIE

Massimiliano Allegri smontato da Aldo Grasso: "Lo pagano bene, è una questione di professionalità"

martedì 19 marzo 2024

2' di lettura

Parole molto dure, quelle di Aldo Grasso contro Massimiliano Allegri. Un attacco che sui social qualcuno lega alla conclamata fede granata del severo commentatore del Corriere della Sera, in un eterno derby Torino-Juventus, altri ad una più banale "difesa corporativa" nei confronti di un giornalista. Di sicuro, però, le parole del critico (non solo) televisive sul nervosismo del tecnico bianconero in diretta subito dopo il pareggio tra la Signora e il Genoa domenica pomeriggio risultano difficilmente contestabili.

Grasso parla di "reazione scomposta" del mster livornese "di fronte a una domanda, più che pertinente, di Gianfranco Teotino nel corso della diretta di Sky Sport". Un siparietto poco edificante, di certo: Teotino chiede conto dell'unica vittoria juventina nelle ultime 8 partite e Allegri perde le staffe: "Siamo terzi in classifica, lei sa come si fa l’allenatore? Lei mi faccia una domanda più intelligente e io le risponderò".

Allegri, tensione col giornalista Sky: "Faccia una domanda più intelligente"

Tensione alle stelle, nel post partita Juve-Genoa, tra il tecnico bianconero Massimiliano Allegri e un giornalista di Sk...

Allegri, incalza Grasso, "è venuto meno a due principi essenziali del rapporto con i media". Il primo: gli allenatori, "tra l’altro molto ben rimunerati", hanno il compito di sottoporsi di buon grado alle domande senza vivere questo momento "con fastidio". Una "questione di professionalità", sottolinea la penna del Corsera, riferendosi anche alle intemperanze più o meno recenti del presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis. E qui veniamo al secondo punto, "quello della buona educazione".

Adani, le parole che smascherano Allegri: "Teatrini organizzati perché c'è l'amico dell'amico"

"La risposta è stata una mancanza di rispetto. Concludo, l'ennesimo". Nervi tesissimi in casa Juve ...

A inquinare tutto, secondo Grasso, è il mondo televisivo legato al pallone: "Purtroppo, molte trasmissioni hanno dimenticato che esiste anche la facoltà di critica e molti protagonisti se ne approfittano". Non solo: "Ci sono troppi ex calciatori a commentare le partite: alcuni (pochi) molto bravi, altri molto meno". L'effetto è quello di un continuo "darsi di gomito", senza infierire per timore di dispiacere all'amico.

Pareggio amaro Juventus, con il Bologna finisce 1 a 1: s'infiamma la lotta Champions

Douglas Luiz, "rispondetemi": lo sfogo che inguaia la Juventus

il match Serie A, riscatto della Juve: il Monza battuto per 2-0

tag

Juventus, con il Bologna finisce 1 a 1: s'infiamma la lotta Champions

Douglas Luiz, "rispondetemi": lo sfogo che inguaia la Juventus

Serie A, riscatto della Juve: il Monza battuto per 2-0

Serie A, il Parma stende la Juve con gol di Pellegrino: Champions in salita per Tudor

Sinner-Alcaraz, il match fa impazzire tutti: chi spunta sugli spalti

La finale degli Internazionali di Roma tra l'azzurro Jannik Sinner, numero uno al mondo, e lo spagnolo Carlos Alcara...

Gp Imola: trionfa Verstappen, Hamilton quarto

Max Verstappen su Red Bull ha vinto il Gran Premio dell'Emilia Romagna, sul circuito di Imola. Il pilota olandese, c...

Serie B, il Brescia rischia la retrocessione: terremoto sulla classifica

Terremoto sulla classifica di Serie B, col Brescia che potrebbe andare verso la penalizzazione di 4 punti e la retrocess...

Paolini-Errani, che trionfo! In due set vincono anche il doppio

Jasmine Paolini e Sara Errani vincono gli Internazionali d’Italia 2025. Le due azzurre hanno battuto la coppia for...