CATEGORIE

Palio di Siena, il mossiere rischia il posto: lo scandalo all'ultima corsa

sabato 6 luglio 2024

2' di lettura

Un caso turba il Palio di Siena. Nel mirino, infatti, ci finisce il mossiere Bartolo Ambrosione, il tutto per la partenza che ha lasciato un po' tutti perplessi. Già, non sembravano esserci le condizioni, eppure la gara è partita. E l'errore lo ha ammesso lo stesso mossiere: "Il mio errore più grave? Non avere dato buona la prima mossa che era meglio di quella che ho dato mezz’ora dopo. E la fortuna che comunque, in entrambi i casi, l’allineamento era buono", ha ammesso Ambrosione, decano del Palio, si pensi che era alla 19esima presenza sul verrocchio, meglio di lui soltanto Guido Guidarini che dal 1984 ad oggi ne ha collezionate 28.

Il punto è che quando Ambrosione ha deciso di dare il via, il tutto dopo la forzatura dei canapi di alcune contrade, la Lupa era ancora distante dalla corda: lo standard minimo della rincorsa prevede che almeno il muso del cavallo sia all'altezza del verrocchio, e non lo era. Le immagini parlano chiaro. "In questi giorni ho notato che si è forzato troppo. Questo ha condizionato anche il mio comportamento", ha ripreso Ambrosione.

David Parenzo confessa: "L'unica cosa che accomuna me e Borghi". Ma il leghista lo infilza

Tra politica e sport, dalla Francia di Marine Le Pen al palio di Siena, una sottile linea rossa su cui ci si muove a L&#...

Ora, però, contro il mossiere si muove anche Nicoletta Fabio, sindaco di Siena. Inizialmente aveva cercato di stemperare la polemica: "Facciamo una media tra una mossa giovane e un’altra non prontissima. Resta comunque un qualcosa che dura una frazione di un secondo e ci sono tante cose da valutare", aveva detto a caldo. Ora, però, il registro delle sue parole è mutato profondamente: "La macchina comunale, nonostante le novità assolute che ci sono state, è andata bene. Tutto perfetto però no, nel senso che c’è un aspetto che sarà oggetto di riflessione condivisa tra amministrazione e capitani, ovvero la mossa, non è stata all’altezza dell’aspettativa dei contradaioli".

In buona sostanza, il mossiere Ambrosione rischia il posto. Domani, domenica 7 luglio, verranno estratte le contrade per definire chi saranno i dieci a partecipare alla gara del 16 agosto. Dunque i dirigenti decideranno se continuare con lo stesso mossiere. L'ultima parola spetterà alla giunta comunale, che dovrà ufficializzare il nominativo. Un caso che nella storia del Palio di Siena ha ben pochi precedenti.

Palio di Siena, un incredibile caso televisivo: anche quando i cavalli non corrono...

Vi proponiamo "Tele...raccomando", la rubrica di Klaus Davi dedicata al piccolo schermo CHI SALE (La7) Da qual...

Rettore Tomaso Montanari, flop rovinoso: un solo iscritto al corso per stranieri

Secoli di botte Palio di Siena, otto condanne: la sentenza che stravolge la corsa

Storie Monteguidi, la storia del ristorante salvato dal cameriere-robot

tag

Ti potrebbero interessare

Tomaso Montanari, flop rovinoso: un solo iscritto al corso per stranieri

Pietro Senaldi

Palio di Siena, otto condanne: la sentenza che stravolge la corsa

Tommaso Lorenzini

Monteguidi, la storia del ristorante salvato dal cameriere-robot

Claudia Osmetti

Siena, orrore contro sua moglie: "Mettiti a 4 zampe". Scaraventata nella cuccia del cane, poi nuda in strada

Inter, Paolo Di Canio stronca Inzaghi: "Stiamo giustificando una cosa gravissima"

Paolo Di Canio non ha digerito il brutto passo falso dell'Inter contro la Lazio. La squadra allenata da Simone Inzag...

Inter-Lazio, spunta uno strano comunicato: dopo il pareggio...

Una partita con polemica quella che ha visto la Lazio fermare l'Inter. Nel mirino il gol su rigore di Pedro, che ha ...

Antonio Conte, lo sfogo nella notte: "Alzo le mani..."

"È stato molto complicato, fidatevi, è stato molto complicato, perché poi è sempre pass...

Paolo Bertolucci scatenato contro gli anti-Sinner: "Scendano dal carro"

"Ho visto che c’è un sacco di gente che frequenta lo sport italiano che stamattina è scesa dal ...