CATEGORIE

Muriel Furrer, "soccorsa dopo due ore": scoppia la polemica dopo la morte ai Mondiali di ciclismo

sabato 28 settembre 2024

1' di lettura

Scoppia la polemica dopo la morte della ciclista svizzera Muriel Furrer, di 18 anni. La giovane è morta dopo 18 ore di agonia a seguito di una brutta caduta nella gara su strada femminile juniores di giovedì 26 settembre, durante i Mondiali di ciclismo. A far discutere oggi è il fatto che Muriel non abbia ricevuto aiuto in tempi brevi dopo l'incidente. E dunque ci si chiede come mai nessun giudice, motociclista o volontario sul percorso abbia visto la sua caduta lungo una discesa dove tra l'altro c’erano già stati incidenti. 

Secondo gli abitanti del posto - cosa confermata anche da un video pubblicato dal sito elvetico Blick - l'elicottero che l'ha poi portata in ospedale sarebbe atterrato dopo quasi due ore dalla caduta. Durante la conferenza stampa convocata ieri, organizzatori e Unione Ciclistica Internazionale (Uci) hanno ammesso di non avere informazioni sulla dinamica dell’incidente. Pare, infatti, che Muriel fosse in coda ad altre due atlete che però non si sarebbero accorte di nulla. In ogni caso, verrà aperta un’approfondita istruttoria sui soccorsi a quanto pare non tempestivi.

Morta a 18 anni Muriel Furrer, dramma ai Mondiali di ciclismo. E nessuno torna in sella

È morta la ciclista svizzera Muriel Furrer, 18 anni, dopo la brutta caduta durante la gara su strada femminile ju...

Nel frattempo, la famiglia ha chiesto privacy totale e ha invitato gli organizzatori ad andare avanti con le indagini. Mentre l’Uci ha cancellato il tradizionale galà, ordinando bandiere a mezz’asta e cerimonie di premiazioni "semplici" per le gare professionistiche di oggi, sabato 28 settembre, e domani, domenica 29.

Ciclismo, Alice Toniolli perde l'equilibrio e sbatte la testa contro un muro: "In gravi condizioni"

Grave incidente per Alice Toniolli, ciclista trentina di 19 anni della Top Girls Fassa Bortolo: al momento sarebbe ricov...

Pennivendoli Quando anche i pacifici svizzeri facevano la guerra

Puntini sulle "i" Federico Rampini, la bordata: "Vi ricordo che in Svizzera...", venti di guerra

Gemme preziose Un secolo di lusso ed eleganza nelle Alpi Svizzere 

tag

Ti potrebbero interessare

Quando anche i pacifici svizzeri facevano la guerra

Giovanni Longoni

Federico Rampini, la bordata: "Vi ricordo che in Svizzera...", venti di guerra

Un secolo di lusso ed eleganza nelle Alpi Svizzere 

Sophie Hediger morta a 26 anni sotto una valanga: mondo dello sci sotto choc

Jannik Sinner, Nick Kyrgios al veleno: "Pensi che sia solo una coincidenza?"

"Pensi che sia solo una coincidenza che il Ceo dell'Atp sia italiano e ora si sia dimesso? Si è dimesso ...

Matic copre il logo anti-omofobia con un nastro: in Francia scoppia la bufera

Nemanja Matic si è reso protagonista di un gesto destinato a fare molto discutere in Francia, ma non solo. L'...

Inter, Paolo Di Canio stronca Inzaghi: "Stiamo giustificando una cosa gravissima"

Paolo Di Canio non ha digerito il brutto passo falso dell'Inter contro la Lazio. La squadra allenata da Simone Inzag...

Inter-Lazio, spunta uno strano comunicato: dopo il pareggio...

Una partita con polemica quella che ha visto la Lazio fermare l'Inter. Nel mirino il gol su rigore di Pedro, che ha ...