La tensione tra Jannik Sinner e Federica Pellegrini è palpabile. Martedì 29 aprile 2025, il campione altoatesino – numero 1 nel ranking Atp – è tornato a parlare della controversa vicenda legata alla sua squalifica per Clostebol. Ospite in esclusiva a Rai 1, ha voluto chiarire la sua posizione, rispondendo anche alle critiche ricevute dalla "Divina" e da altri colleghi del mondo sportivo, tra cui Novak Đoković.
Ecco, il punto è che quasi in contemporanea era atteso un servizio de Le Iene incentrato proprio su Federica Pellegrini, che però non è mai andato in onda. Una coincidenza che ha sollevato più di un dubbio e di una illazione.
Nel prime time della rete ammiraglia Rai, l’intervista ha catalizzato l’attenzione del pubblico. A pochi giorni dagli Internazionali di Roma, Sinner ha ripercorso il periodo della sospensione e le difficoltà che ha dovuto affrontare: dai pensieri sul ritiro, fino alla pioggia di critiche piovutagli addosso.
“Ognuno è libero di dire ciò che vuole ed è libero di giudicare”, ha affermato Sinner riferendosi alle prese di posizione pubbliche di alcuni colleghi. Ma il momento più forte è arrivato quando ha risposto seppure indirettamente anche a Federica Pellegrini: “Solo io so cosa è successo e cosa ho passato, non auguro a nessuno di passare una roba del genere da innocente”.
Ecco, secondo quanto trapelato dalle anticipazioni, nella stessa serata del 29 aprile, Italia 1 avrebbe dovuto mandare in onda un servizio di Nicolò De Vitiis su Federica Pellegrini, un servizio costruito sulle 48 ore trascorse in compagnia dell'ex nuotatrice. Tuttavia, nella puntata dello show condotto da Veronica Gentili e Max Angioni, il segmento è inspiegabilmente sparito.
La tempistica come detto ha fatto discutere, soprattutto considerando che l’ex nuotatrice aveva recentemente dichiarato che Sinner sarebbe stato “trattato diversamente rispetto al 99% degli altri atleti che hanno affrontato e pagato una negligenza per doping”. Il taglio del servizio subito dopo l’intervista al tennista ha alimentato speculazioni e sospetti: si è trattato solo di una coincidenza o di una decisione strategica? Ai posteri l'ardua sentenza...