Libero logo

Jannik Sinner impensabile: prima distrugge Luca Nardi, poi lo "coccola"

martedì 1 luglio 2025
Jannik Sinner impensabile: prima distrugge Luca Nardi, poi lo "coccola"

2' di lettura

Buonissima la prima per Jannik Sinner, che batte senza troppi patemi Luca Nardi al suo esordio a Wimbledon. Bastano tre set: 6-4, 6-3, 6-0. Il giovane pesarese, visibilmente sopraffatto dalla tensione e dal prestigio dell'avversario, ha retto l’urto solo per un breve tratto, prima di arrendersi sotto i colpi del numero uno del mondo.

Nelle interviste sul campo post-partita, Sinner ha rivolto un pensiero all'avversario appena battuto: "Giocare contro un italiano per noi è un vero peccato. Ma bisogna pur passare... quindi sono felice di essere stato io a farlo". Insomma, una sorta di carezza a Nardi dopo averlo asfaltato sul campo.

La differenza di livello è emersa in modo netto nella seconda parte della partita. Nardi, inoltre, sembrava quasi sopraffatto, un mix di delusione e impotenza. Eppure, il numero 1 al mondo ha anche detto di avere avuto delle difficoltà in campo: "Fa molto caldo, c'è molta umidità. Non ricordo l'ultima volta che il tempo a Londra è stato così". Insomma, problemi sì, ma soltanto per il meteo. Ora Jannik al secondo turno incrocerà Aleksandar Vukic, avversario già affrontato (e battuto) in passato.

Jannik Sinner, vittoria all'esordio contro Nardi: il colpo con cui lo ha annientato

Nessun problema per Jannik Sinner all'esordio a Wimbledon, terzo Slam della stagione in corso sui campi in erba...

"Abbiamo lavorato molto sul servizio dopo Halle, ho avuto l'impressione di farlo bene oggi - ha aggiunto il ragazzo di San Candido -, bisognava ritrovare la fiducia le prime partite non sono mai semplici, sono soddisfatto della mia performance e del servizio". Alle spalle il Roland Garros e la cocente delusione della finalissima persa contro Carlos Alcaraz. "Nuovo torneo, nuove sfide e nuove possibilità: bisogna andare avanti e bisogna divertirsi, e su questi campi meravigliosi viene benissimo".

Fognini da applausi: perché quella con Alcaraz è l'impresa (quasi) perfetta

Non c’era modo migliore per congedarsi dal verde dell’All England Tennis and Croquet Club e per salutare Lon...