CATEGORIE

Inter, la telefonata Martinez-Calhanoglu è finita in disgrazia

giovedì 3 luglio 2025

2' di lettura

Nemmeno una telefonata è bastata per riavvicinarsi. Quella che Lautaro Martinez ha voluto fare a Hakan Calhanoglu, dopo le polemiche lanciate dall’argentino post match perso contro il Fluminense, che avevano portato alle reazioni del turco e di sua moglie. La telefonata non è servita a sanare un rapporto ormai incrinato e a far tornare il sereno su uno spogliatoio nerazzurro spaccato in due. La distanza resta ampia, e il rischio di una separazione definitiva è tutt'altro che remoto, con il centrocampista che vorrebbe tornare al Galatasaray, ben distante però nel formulare l’offerta economica adeguata rispetto ai 40 milioni chiesti da Beppe Marotta (20-25 i milioni che il club della Super Log vorrebbe spendere). 

Secondo La Gazzetta dello Sport, il confronto, avvenuto in forma privata tra le vacanze dell'argentino e la permanenza del turco in patria, ha avuto l'obiettivo di spiegare i reciproci punti di vista. Lautaro, dal canto suo, ha chiarito il senso delle dichiarazioni post-eliminazione dal Mondiale per Club. Calhanoglu ha ribadito quanto già chiaramente espresso nel duro post pubblicato sui social, cioè come l'atteggiamento e quello sfogo pubblico non gli siano affatto piaciuti. Nessuno dei due ha fatto un passo indietro. Un fatto che non fa piacere alla dirigenze e all’allenatore Cristian Chivu, chiamato a unire i cocci nati da questo episodio, consapevoli di come questa tensione interna possa condizionare il futuro del gruppo. 

La sensazione, secondo la Rosea, è che l'addio di Calhanoglu sia un'ipotesi concreta. Il suo agente, Gordon Stipic, è già al lavoro per costruire la trattativa. L'Inter però non è disposta a svendere uno dei suoi titolari, né a ritrovarsi scoperta nel ruolo. Le alternative sono quelle di Ederson dell'Atalanta, ma il prezzo da almeno 50 milioni richiesto dall’Atalanta complica i piani. Alternative come Stiller (Stoccarda) o Frendrup (Genoa) restano in lista, mentre Hjulmand è praticamente inavvicinabile per via dei rapporti congelati con lo Sporting Lisbona, a causa della controversia su Joao Mario.

tag
inter
lautaro martinez
hakan calhanoglu
beppe marotta
gordon stipic
ederson

Rivoluzioni Inter, non solo Calhanoglu: chi viene "silurato"

Inter La maglia viene prima del nome sulla maglia

Nerazzurri Lautaro ha scosso l'Inter. Ma era una mossa necessaria

Ti potrebbero interessare

Inter, non solo Calhanoglu: chi viene "silurato"

Pasquale Guarro

La maglia viene prima del nome sulla maglia

Fabrizio Biasin

Lautaro ha scosso l'Inter. Ma era una mossa necessaria

Claudio Savelli

Inter, crolla tutto: chi mette "mi piace" al post di Calha

Diogo Jota, l'operazione ai polmoni e il rebus-aereo: il retroscena sull'incidente

Diogo Jota "non tornava da una festa, si sarebbe fermato a Burgos per riposare". A parlare, dopo il tragico in...

Jannik Sinner spazientito: "Con i miei soldi posso permettermi un buon avvocato"

Difficile cancellare il caso doping. A ogni conferenza stampa non manca qualcuno che punta a stuzzicare Jannik Sinner. &...

Pietrangeli ricoverato, dramma in ospedale: "È morto tuo figlio"

Lo storico campione del tennis italiano Nicola Pietrangeli, 91 anni, è di nuovo ricoverato in ospedale e ha appre...

Mondiale per club, il clamoroso discorso di Thiago Silva che ha schiantato l'Inter

Il sogno si chiama Mondiale per Club. Il Fluminense ci crede e dopo aver battuto l’Inter per 2-0 se la vedrà...