CATEGORIE

Paolo Bertolucci, le due parole con cui spiana Jannik Sinner

martedì 8 luglio 2025

2' di lettura

Una pagina inconsueta, quasi surreale, avvenuta nell’attuale torneo di Wimbledon. In oltre un secolo di edizioni del più antico Slam del circuito, mai si era visto un giocatore costretto al ritiro dopo essere stato in vantaggio di due set a zero. A interrompere questa lunghissima “tradizione” è stato Grigor Dimitrov, protagonista sfortunato di una vicenda che, più che sportiva, ha il sapore amaro del destino avverso. L’occasione era importante: ottavi di finale sull’erba inglese contro Jannik Sinner, il numero uno del seeding. Dopo un match di grande qualità, avanti per due set, il problema al pettorale ha costretto al forfait il bulgaro. L’episodio, storico, ha un precedente soltanto in due altri Slam. Il primo risale al 1969, al Roland Garros: Mike Belkin si arrese sullo 0-3 del terzo set, dopo aver vinto i primi due contro Georges Goven. Il secondo è più recente, datato 2012 agli Australian Open: Steve Darcis, in vantaggio su Florent Serra, dovette fermarsi sul 4-5 del terzo set. Nessuno però lo aveva mai fatto a Church Road, teatro di tante imprese ma mai di un ritiro in simili circostanze.

Ma non è tutto: Dimitrov ha anche collezionato un record poco invidiabile. Nessun altro tennista, prima di lui, si era ritirato per cinque Slam consecutivi. Una sequenza che fa riflettere e che racconta la fragilità fisica che ormai accompagna da mesi, se non anni, la carriera del giocatore bulgaro. Da Wimbledon 2024, dove si era arreso contro Medvedev, al recente forfait al Roland Garros contro Quinn, passando per l’US Open (ritiro contro Tiafoe) e l’Australian Open (match interrotto contro Passaro), Dimitrov sembra non riuscire più a trovare continuità. Anche quando il gioco c'è, il corpo dice no.

Jannik Sinner? Il problema non è Alcaraz, ma...

Carlitos Alcaraz fa benissimo a fare tutto il casino che fa. Realizza un grande punto? Si porta la mano all’orecch...

Per Sinner, la vittoria ha il sapore amaro delle occasioni mancate. Non solo perché è arrivata senza poterla realmente conquistare, ma anche per la qualità del suo gioco, che è apparsa piuttosto appannata. Pochi vincenti, tanti errori, un linguaggio del corpo non convincente, e soprattutto un fastidio al gomito – conseguenza di una caduta nel primo game – che preoccupa in vista del quarto di finale contro Ben Shelton. “Una prestazione decisamente insufficiente”, ha commentato Paolo Bertolucci su Sky, sottolineando quanto l’altoatesino dovrà crescere se vorrà arrivare fino in fondo. Sarà fondamentale capire in che condizioni fisiche si presenterà mercoledì, considerando il fastidio al gomito destro, dovuto alla caduta a inizio match, che gli ha dato fastidio soprattutto nei colpi sul dritto. Oggi la risonanza dirà se ci sarà contro Ben Shelton.

Jannik Sinner, il gesto che spiazza tutti: "Grigor, la racchetta è qui"

Jannik Sinner si è qualificato ai quarti di finale di Wimbledon contro Ben Shelton, ma la sua vittoria contro Gri...

tag
jannik sinner
tennis
wimbledon

Wimbledon Jannik Sinner, Italia in ansia: come si è presentato in campo

Una singola parola Wimbledon, cala il gelo in campo: cosa urlano a Carlos Alcaraz

Un dolore atroce Nicola Pietrangeli, lo sfogo straziante dopo la morte del figlio: "Al posto suo..."

Ti potrebbero interessare

Jannik Sinner, Italia in ansia: come si è presentato in campo

Wimbledon, cala il gelo in campo: cosa urlano a Carlos Alcaraz

Nicola Pietrangeli, lo sfogo straziante dopo la morte del figlio: "Al posto suo..."

Adriano Panatta, oscuro presagio: "Perché Sinner rischia davvero"

L. P.

Jannik Sinner, Italia in ansia: come si è presentato in campo

E venne il giorno dei quarti di finale a Wimbledon. In campo Jannik Sinner contro Ben Shelton. Riflettori puntati sul nu...

Carlo Ancelotti condannato a un anno di carcere, stangata da 386mila euro

Cala la mannaia spagnola su Carlo Ancelotti: il tribunale di Madrid ha infatti condannato il mister a un anno di reclusi...

Fognini si ritira, l'annuncio: "Il miglior modo per dire addio"

Fabio Fognini dice addio al tennis. Il tennista ligure, 38 anni, ha annunciato la sua decisione di ritirarsi i...

Wimbledon, cala il gelo in campo: cosa urlano a Carlos Alcaraz

Carlos Alcaraz continua la sua corsa a Wimbledon e approda in semifinale, dopo aver battuto con solidità Cameron ...