CATEGORIE

Charles Leclerc, l'ipotesi da brividi sul crollo in Ungheria

lunedì 4 agosto 2025

2' di lettura

Il deludente quarto posto di Charles Leclerc al GP di Ungheria, dopo una pole position promettente e oltre 40 giri in controllo, è arrivato dopo il crollo nell’ultimo stint con gomma Hard. Al termine della gara sono emerse due principali interpretazioni tecniche dall’Hungaroring per spiegare il drastico calo della SF-25 nell’ultima parte di gara. Le ha provate a riassumere l’analista tecnico per la F1 ed editorialista per La Gazzetta dello Sport, Paolo Filisetti

La prima tesi è che la Ferrari avrebbe deliberatamente alzato la pressione degli pneumatici in previsione del terzo stint, puntando a ridurre i tempi di riscaldamento delle gomme in condizioni ambientali insolitamente fredde. Questa strategia avrebbe dovuto evitare problemi di grip nei primi giri dopo la sosta, ma avrebbe finito per spingere gli pneumatici ben oltre la finestra ottimale di utilizzo, compromettendo l’aderenza e la guidabilità della monoposto. A rafforzare questa tesi, anche un team radio in cui il box McLaren avvertiva Piastri della lentezza nel "warm-up" di Leclerc, segnalando dunque una difficoltà attesa da chi osservava la situazione.

Charles Leclerc, raptus nel parco chiuso: il video

Charles Leclerc ha chiuso il Gp d’Ungheria solo al quarto posto, nonostante fosse partito in pole dopo una una qua...

Come seconda tesi, più inquietante per le sue implicazioni, c'è l’ipotesi che Ferrari abbia volutamente aumentato la pressione delle gomme per limitare il consumo della tavola sotto la vettura e così evitare una nuova squalifica per eccessiva usura del fondo, come già avvenuto in Cina. Se fosse confermata, questa scelta rappresenterebbe un'ammissione indiretta del fallimento della modifica alla sospensione posteriore introdotta a Spa, che avrebbe dovuto permettere assetti più bassi senza compromettere il plank. In sintesi, il crollo di prestazione della SF-25 potrebbe essere il frutto combinato di una scelta tecnica azzardata e dei limiti strutturali della vettura, mai veramente risolti nonostante le speranze emerse dopo il Mugello.

Gp Ungheria, le pagelle: Norris fortunato, Leclerc tradito, Hamilton sparito

GP Ungheria, le pagelle: Norris fortunato, Leclerc tradito dalla monoposto, Hamilton ombra di se stesso Formula 1, ecco ...

tag
charles leclerc
formula 1
ferrari

Alta tensione Lewis Hamilton, schiaffo a Verstappen: non si presenta nemmeno!

Buio pesto Ferrari, inquietante confessione di Vasseur: "Dobbiamo indagare sul telaio"

Giù il cappello Charles Leclerc, pazzesco dopo il disastro: "Cosa significa per me guidare la Ferrari"

Ti potrebbero interessare

Lewis Hamilton, schiaffo a Verstappen: non si presenta nemmeno!

Ferrari, inquietante confessione di Vasseur: "Dobbiamo indagare sul telaio"

Charles Leclerc, pazzesco dopo il disastro: "Cosa significa per me guidare la Ferrari"

Charles Leclerc, raptus nel parco chiuso: il video

l.p.

Jannik Sinner, chi spunta all'allenamento a Cincinnati: ora tutto torna

Tre settimane dopo lo storico trionfo a Wimbledon Jannik Sinner è pronto a rientrare nel tour. Il numero uno del ...

Lewis Hamilton, schiaffo a Verstappen: non si presenta nemmeno!

Un duello lontano dalle prime posizioni, anche se i protagonisti sono due pesi massimi del circuito: Lewis Hamilton e Ma...

Ferrari, inquietante confessione di Vasseur: "Dobbiamo indagare sul telaio"

Quella che sembrava una domenica di gloria per la Ferrari si è trasformata in un incubo difficile da spiegare. So...

Charles Leclerc, pazzesco dopo il disastro: "Cosa significa per me guidare la Ferrari"

Un'altra domenica dolorosa, per Charles Leclerc, al Gp di Ungheria. Anzi più dolorosa di molte altre: ha colt...