"Oggi è un giorno speciale. Con grande onore abbiamo accolto la richiesta di residenza di Thiago Motta, rendendolo a tutti gli effetti un nostro concittadino". Che fine ha fatto l'ex tecnico della Juventus? L'italo-brasiliano era stato esonerato dopo le brutte sconfitte dei bianconeri contro Atalanta e Fiorentina E dopo l'uscita anzitempo della Vecchia Signora dalla Coppa Italia per mano dell'Empoli, non proprio una big del nostro campionato. Oggi è finalmente riapparso a Sutri, un piccolo comune di settemila abitanti in provincia di Viterbo.
Come spiega il Corriere della Sera, l'ex allenatore della Juventus è diventato a tutti gli effetti un cittadino di Sutri. Nel cuore della Tuscia, il borgo laziale è conosciuto per il parco archeologico, le rovine della civiltà etrusca, la Necropoli, l’Anfiteatro romano, il tempio pagano Mitreo e Villa Savorelli, antica residenza nobile rinascimentale. "Avere Motta tra i cittadini di Sutri rappresenta un motivo di orgoglio per l’amministrazione comunale e per tutta la città. La scelta di Thiago di vivere qui è un segnale importante - ha spiegato il primo cittadino di Sutri -. Significa che il nostro territorio ha ancora la capacità di attrarre personalità di rilievo, che ne riconoscono la bellezza e il valore umano".
Thiago Motta è ancora sotto contratto con la Juventus, visto che è stato esonerato e nel frattempo non ha trovato una nuova squadra. A Torino, invece, allena Igor Tudor, riconfermato dopo l'obiettivo Champions raggiunto la scorsa stagione.