CATEGORIE

Lazio, niente nuovi acquisti? Boom di abbonati allo stadio

di Tommaso Montesano venerdì 22 agosto 2025

2' di lettura

Prima di tutto il numero: la campagna abbonamenti per la stagione sportiva 2025-2026, nella quale la Lazio esordirà domenica pomeriggio contro il Como, si è conclusa con la consegna di 29.136 tessere. Si tratta, solo considerando gli anni in cui al timone della società c'è Claudio Lotito (dal 2004-2005), del secondo miglior risultato. Soltanto per la stagione 2023-2024, quella successiva al secondo posto che valse la qualificazione diretta in Champions League, ci fu una partecipazione maggiore: 30.333. Le analogie finiscono qui: quella Lazio viaggiava sulle ali dell'entusiasmo per il ritorno nella principale competizione calcistica europea, questa nell'ultima giornata dello scorso campionato si è vista sfuggire – causa scontri diretti negativi – perfino l'ingresso nella “povera” Conference League a favore della Fiorentina.

Ma c'è di più: questa marea biancoceleste si manifesta nel corso dell'estate più surreale che il tifoso laziale ricordi. Caratterizzata, come è noto, dal blocco del mercato imposto alla società per lo sforamento di parametri che adesso è inutile ricordare (roba da economisti). Il dato dell'abbonamento solitamente riflette, oltre al blasone e al bacino di utenza del club, l'andamento della campagna trasferimenti, che con i suoi nomi in entrata fa schizzare in alto il numero delle tessere. D'estate il tifoso sogna, immagina le prodezze del nuovo acquisto, prova mentalmente la nuova formazione, ne discute sotto l'ombrellone coni rivali. Quest'anno per i laziali tutto questo non è stato possibile: la rosa della prima squadra quella era al termine dello sfortunato Lazio-Lecce, ultimo match della scorsa stagione, e quella è rimasta alla vigilia della prima giornata della nuova serie A.

Milan, Boniface fa scattare il domino delle punte

È tutto un altro Milano sul mercato. Se fino allo scorso anno hanno inseguito i ruoli, pensando che un centravant...

È cambiata solo una casella: quella dell'allenatore. Sulla panchina biancoceleste è tornato Maurizio Sarri. Proprio lui, il condottiero del campionato sull'onda del quale – ecco il cerchio che si chiude – furono sottoscritti gli oltre 30mila abbonamenti che ancora oggi rappresentano il record. Non è un caso. Lotito, commosso, ieri ha diffuso una nota nella quale ringraziai i tifosi: «Senza il vostro sostegno nulla sarebbe possibile». Proprio il Presidente può trarre da questo risultato una lezione: i laziali ci sono stati, ci sono e ci saranno. Nella buona e nella cattiva sorte, come dimostra la storia. La contestazione, sotto forma di stadio vuoto e boicottaggio, da tempo non è più un alibi per giustificare errori ed omissioni gestionali. Adesso sta a Lotito, assecondando l'allenatore nelle prossime “sessioni di mercato”, ripagare la fiducia ricevuta nell'estate dell'assurdo.

Maurizio Sarri, Lazio nel caos: il mercato è bloccato

La notizia del blocco al mercato della Lazio è diventata di dominio pubblico in questi ultimi giorni, ma al club ...

tag
lazio
maurizio sarri

Il tecnico Maurizio Sarri ricoverato dopo un malore in allenamento, la nota della Lazio

Patron Lazio Claudio Lotito ricoverato al Gemelli: "Un malore". Poi parla lui: "Queste sono le maledizioni"

Condizioni drammatiche Anzio, bimbi sbranati dal rottweiler della nonna: orrore in una villa

Ti potrebbero interessare

Maurizio Sarri ricoverato dopo un malore in allenamento, la nota della Lazio

Claudio Lotito ricoverato al Gemelli: "Un malore". Poi parla lui: "Queste sono le maledizioni"

Anzio, bimbi sbranati dal rottweiler della nonna: orrore in una villa

Ciro Immobile, ultimo giro di giostra tra i giovani di Italiano

Claudio Savelli