CATEGORIE

Italvolley, impresa pazzesca: 3-0 alla Polonia, è finale-Mondiale!

di Redazione sabato 27 settembre 2025

2' di lettura

Primi al mondo. Sembravano imbattibili. Pareva un'impresa oltre il possibile. E invece, tutto il contrario: l'Italvolley straccia in tre set la Polonia e vola in finalissima ai Mondiali di Pallavolo che si stanno disputando a Manila, nelle Filippine. Un'impresa storica, clamorosa, nel risultato e nelle proporzioni: gli azzurri si impongono per 25-21, 25-22, 25-23, riuscendo a gestire senza troppi intoppi i primi due set e ribaltando invece il terzo, dove erano sotto e stavano soffrendo. Gli azzurri di Fefè De Giorgi si impongono nella rivincita della finale dell'ultima edizione dei Mondiali, dove già si erano imposti. Domani, domenica 28 settembre, la finalissima contro la Bulgaria, allenata sempre da un italiano, Gianlorenzo Blengini.

Con una prestazione superlativa, di forza, di carattere da parte dei singoli giocatori, l'Italia come detto ha clamorosamente, nettamente battuto la Polonia. Nessun set concesso ai polacchi da capitan Simone Giannelli e compagni che hanno vinto il primo per 25 a 21, il secondo per 25 a 22 e il terzo per 25 a 23. Top scorer azzurro Yuri Romanò con 15 punti seguito da Alessandro Michieletto con 12 e Roberto Russo con 6.

L'Italia è scesa in campo con l'ormai consueta formazione composta dalla diagonale Giannelli-Romanò, Michieletto e Mattia Bottolo i martelli, Giovanni Gargiulo e Russo i centrali con Fabio Balaso libero. Sul parquet della 'SM Mall of Asia Arena' di Pasay nell'area metropolitana di Manila nelle Filippine, gli azzurri hanno piegato per la seconda volta ai Mondiali la resistenza polacca dopo averlo fatto lo scorso anno in finale.

Per l'Italvolley maschile quella di domani contro la Bulgaria, oltre ad essere la seconda finale consecutiva, sarà la sesta ad un Campionato mondiale. Dopo l'argento del 1978 seguirono i quattro titoli iridati, nel 1990 a Rio de Janeiro in Brasile (ct Velasco), nel 1994 ad Atene in Grecia (ct Velasco), nel 1998 a Tokyo in Giappone (ct Bebeto de Freitas) e nel 2022 a Katowice in Polonia (ct De Giorgi).

Per De Giorgi saraà la quinta finale della sua carriera dopo i tre titoli dal '90 al '98 da giocatore e quella del 2022 da commissario tecnico. La Bulgaria allenata da Blengini (2015-2017 sulla panchina dell'Italia) in virtù della vittoria sulla Repubblica Ceca per 3 a 1 torna a disputare una finale mondiale dopo 55 anni: l'ultima nel 1970 quando fu sconfitta dall'allora Germania Est. Blengini sarà il primo allenatore italiano a disputare sia la finale dei Giochi olimpici (Rio 2016) sia quella dei Campionati del mondo. 

tag
pallavolo
italia
polonia
italia-polonia
fefè de giorgi

Tele...raccomando Rai 2, sport minori chi? Share col turbo

Gennaro Gattuso, le giornate maledette: tre siluri in poche ore

Rivincite Giorgia Meloni, Politico esalta il premier e stronca la Francia: "L'Italia sta vincendo"

Ti potrebbero interessare

Rai 2, sport minori chi? Share col turbo

Klaus Davi

Gennaro Gattuso, le giornate maledette: tre siluri in poche ore

Andrea Tempestini

Giorgia Meloni, Politico esalta il premier e stronca la Francia: "L'Italia sta vincendo"

Andrea Carrabino

Donald Trump, l'avvertimento a Putin: "Se la Russia preme, aiuteremo la Polonia"

Andrea Carrabino