CATEGORIE

Napoli, ombre nere su Antonio Conte: voci dallo spogliatoio

di Claudio Savelli giovedì 23 ottobre 2025

3' di lettura

Una volta consegnata alla storia “Psv-Napoli 6-2”, si poteva pensare che, peggio della preparazione e della prestazione, non poteva esserci niente. Invece sorpresa (sarcasmo). La chiamano “scala Mazzarri”, quella delle lamentele, e Antonio Conte ha toccato il grado massimo mandando in onda il solito teatrino dei retropensieri, delle cose dette a mezza bocca, della mancata assunzione di responsabilità. La Champions è ancora lunga ma, a sentire le parole del mister, quella del Napoli sembra già terminata. Anzi, peggio: non si vede l'ora che termini. Un atteggiamento che certifica il mancato salto di qualità chiesto da De Laurentiis durante la festa scudetto («Spero si metta in gioco anche in Champions»). Il presidente, attento osservatore, sapeva. E ora avrebbe il diritto di chiedere spiegazioni.

Se Conte fallisce anche con questa Champions oggettivamente abbordabile (tra City e Chelsea c'erano ben sei partite fattibili contro Sporting, Psv, Eintracht, Qarabag, Benfica, Copenhagen), l'etichetta di “allenatore da campionato” non se la toglierà più di dosso. Nelle 29 partite giocate dal 2017 a oggi con Chelsea, Tottenham, Inter, Napoli ne ha vinte solo 8, pareggiate 10 e perse 11, con una media punti da comparsa (1,17). Non aveva in mano i top team europei, ma nemmeno delle società minori. Lui si giustifica dicendo di aver guidato squadre senza esperienza europea, ma non è credibile dato che quella stessa esperienza la osteggia. Conte è l'unico allenatore al mondo a non aver ancora capito che la Champions è un maestro per la crescita di un club. Se la fai bene, vale cinque campionati in termini di maturità.

Fabio Capello su Conte: "Non l'ho mai visto così", scoppia il caso

Fabio Capello è rimasto sorpreso e deluso dalla clamorosa sconfitta del Napoli contro il Psv, un 6-2 che ha lasci...

«Lo scorso anno abbiamo vinto con pochi giocatori andati oltre i propri limiti. Quest'anno, con tante partite, siamo stati obbligati a inserire tanti giocatori... ma nove sono stati troppi». Questa è nuova: un allenatore che si lamenta degli sforzi del suo presidente. Ma facciamo finta che abbia ragione: come mai lo dice soltanto ora? E perché non ne ha chiesto la permanenza di qualcuno dei suoi “soldati”, da Simeone a Raspadori, e la lasciata degli acquisti? Pendevano tutti dalle sue labbra, difficile credere che Manna e De Laurentiis avessero fatto tutto di testa loro. «L'esperienza mi dice che certe cose vanno assorbite con il tempo», aggiunge. Proprio lui che è maestro nel far passare concetti velocemente, altrimenti non vincerebbe i campionati al primo colpo.

Parla della necessità di dare «l'opportunità ai nuovi di entrare nei meccanismi», e però Lang non è il solo a non vedere il campo (e nemmeno Conte, evidentemente: «Ci ho parlato solo una volta») e vecchie certezze come Neres e Meret sono state declassate. Ma la frase più grave è un'altra: «Si sono create tante situazioni che mi sono anche divertito a vedere, visto che sono state talmente spudorate». Se si è divertito di fronte a comportamenti poco professionali, significa che non ha più voglia di sporcarsi le mani per il bene della squadra, ovvero la sua specialità. E quando dice che «Napoli ei napoletani non devono essere presi per il culo», viene da chiedersi: non è cheli sta prendendo in giro proprio lui?

E sabato (alle 18) arriva al Maradona l'Inter di Chivu, un tecnico che sta riuscendo in ciò che Conte era riuscito lo scorso anno: sporcarsi le mani per incollare i cocci del passato. Ha la voglia di fare che il tecnico del Napoli sembra aver improvvisamente smarrito. Il fatto è che Conte logora perfino Conte stesso. Il suo metodo è così estenuante che i suoi cicli si accorciano sempre di più. Una volta erano tre anni. Poi dovuto. Ora, il rischio è che sia diventato uno soltanto.

Napoli, Di Lorenzo stroncato in diretta tv: "Una serata di mer***"

Faouzi Ghoulam, ospite di Sky Sport per il post partita dei vari match di Champions di martedì, non ha nascosto l...

tag
napoli
antonio conte

L'operazione Cinque distributori di benzina rapinati in 2 ore nel Napoletano, due arresti

Azzurri a pezzi Napoli, Di Lorenzo stroncato in diretta tv: "Una serata di mer***"

Napoli in grossi guai Fabio Capello su Conte: "Non l'ho mai visto così", scoppia il caso

Ti potrebbero interessare

Cinque distributori di benzina rapinati in 2 ore nel Napoletano, due arresti

Redazione

Napoli, Di Lorenzo stroncato in diretta tv: "Una serata di mer***"

Lorenzo Pastuglia

Fabio Capello su Conte: "Non l'ho mai visto così", scoppia il caso

Lorenzo Pastuglia

Antonio Conte sotto processo: "Per me, troppi": il Napoli crolla col Psv, la frase che sconcerta tutti