CATEGORIE

Antonio Conte-Inter, ecco cosa c'è davvero dietro alla rissa

di Lorenzo Pastuglia lunedì 27 ottobre 2025

2' di lettura

È tornata la tensione tra l’Inter e Antonio Conte, e stavolta l’aria è pesante. Il club nerazzurro non ha gradito le parole del tecnico del Napoli dopo il confronto infuocato al Maradona. Più ancora del rigore — riconosciuto come errore dall’Aia — hanno fatto discutere i commenti del dopo gara, giudicati “fuori luogo” e “inaccettabili” dalle stanze di Viale della Liberazione.

Conte, dopo la vittoria con i partenopei, ha criticato apertamente le dichiarazioni di Beppe Marotta sul rigore contestato (“Io non lo avrei permesso a un mio dirigente, così si sminuisce anche l’allenatore”), e ha tirato in ballo pure Cristian Chivu, allenatore della Primavera interista, che invece aveva mantenuto toni distesi. Parole che a Milano sono state vissute come un attacco diretto al club, più che come una semplice difesa del proprio operato.

All’interno dell’Inter si sottolinea come le dichiarazioni di Conte siano “gratuite e contraddittorie”. Non è passato inosservato il fatto che, nei due anni in panchina a San Siro, il tecnico leccese avesse più volte invocato un maggiore sostegno pubblico dai dirigenti, proprio l’opposto di ciò che oggi rimprovera al suo ex club.

Napoli-Inter, l'avvertimento di Ottavo Bianchi: "Perché Chivu non deve fidarsi di Conte"

I vicoli di Napoli, i suoi umori ei colori della città li conosce sin troppo bene. Ottavio Bianchi, da queste par...

Il rapporto tra Conte e l’Inter, del resto, è da tempo ai minimi termini. Dopo il biennio 2019-2021, chiuso con lo scudetto numero 19, la separazione fu inevitabile: da un lato la società, costretta a ridimensionare il progetto per motivi economici, dall’altro un allenatore che non accettò compromessi. La risoluzione consensuale, accompagnata da una buonuscita di circa sette milioni, sancì la fine di un rapporto tanto vincente quanto esplosivo.

Oggi la distanza è totale. In casa Inter c’è irritazione per i continui riferimenti di Conte ai nerazzurri, percepiti come tentativi di destabilizzazione. E le sue parole post-Napoli (“L’Inter è la più forte, poteva vincere di più in questi quattro anni”) hanno riaperto vecchie ferite. Dopo aver condiviso trionfi e tensioni, Inter e Conte si osservano da lontano, ma la rivalità — ormai — è più viva che mai.

Napoli-Inter, volano stracci tra Marotta e Conte: "Rigorino", "Non lo avrei permesso"

"La mia presenza in tv è per dare un contributo al sistema. Il Napoli ha legittimato la vittoria ma l'ep...

tag
inter
napoli

Inter-Juve Del Piero-Bergomi, rissa in tv: "Urli", "Manda le immagini"

Il fuoriclasse De Bruyne, dramma-Napoli: lungo stop, quanto resta fuori

Napoli, scoperta una 'fabbrica' per la lavorazione della cannabis

Ti potrebbero interessare

Del Piero-Bergomi, rissa in tv: "Urli", "Manda le immagini"

Lorenzo Pastuglia

De Bruyne, dramma-Napoli: lungo stop, quanto resta fuori

Redazione

Napoli, scoperta una 'fabbrica' per la lavorazione della cannabis

Antonio Conte contro Lautaro, insulti e gestacci: Napoli-Inter, scena incredibile

Sinner, "dico una cosa impopolare". Fazio spiazza tutti a Che tempo che fa

Qualcuno chiamerà Fabio Fazio "l'anti-Bruno Vespa". No, politica o televisione c'entrano nulla....
Redazione

Assalto al bus, il Viminale punisce Rieti e Pistoia basket

...
Redazione

Juventus, la mano di John Elkann: il retroscena sull'esonero di Igor Tudor

La sconfitta all'Olimpico segna la fine dell'avventura di Igor Tudor sulla panchina della Juventus. Una decisio...
Redazione

Jannik Sinner, clamoroso davanti a Laila: "A volte non è facile"

Jannik Sinner continua a sorprendere e a imporsi nel circuito ATP: il tennista altoatesino ha conquistato per la seconda...
Lorenzo Pastuglia