CATEGORIE

Adriano Panatta avverte Alcaraz: "Così Sinner non lo batti più"

di Lorenzo Pastuglia lunedì 3 novembre 2025

2' di lettura

Jannik Sinner conquista Parigi e torna in vetta al ranking mondiale, chiudendo nel modo migliore possibile la sua marcia di avvicinamento alle Finals di Torino. Una settimana praticamente perfetta, culminata con la vittoria nel Masters 1000 della capitale francese e con la riconquista del trono del tennis mondiale. Il successo del 24enne altoatesino non sorprende più nessuno, nemmeno Adriano Panatta, che a La nuova domenica sportiva ha commentato la prestazione del campione azzurro con il suo consueto realismo.

“Ha fatto il suo dovere perché era nettamente favorito dopo che era uscito Alcaraz — le parole di Panatta — Ora è tornato numero uno anche se durerà poco, per un sistema diabolico che io non ho capito e non condivido”, sottolineando come Sinner stia attraversando una fase di crescita continua, sia tecnica che mentale.

Sinner, due giorni di stop e poi Torino: "Vada come vada"

"Sono arrivato con un po’ di dubbi, però quest’anno ci tenevo a mettermi in gioco anche qui. Il ...

Secondo Panatta, Jannik “sta sperimentando tante cose, continua a imparare ogni volta”. Il miglioramento nel servizio, nell’uso delle palle corte e nella gestione emotiva dei momenti chiave lo rendono oggi un giocatore quasi perfetto: “Ha più consapevolezza, scherza con Cahill, è rilassato — ha detto ancora — Non credo che lo screzio recente fosse nulla di serio. Ormai è diventato quasi imbattibile”.

Sinner vince a Parigi e torna primo ma ora serve un'impresa

Due settimane fa, tornare numero uno del mondo sembrava un sogno fuori portata. Era stato lo stesso Jannik Sinner a dirl...

Poi l’inevitabile confronto con Carlos Alcaraz, il rivale più atteso: “Carlos può incappare in una giornata storta e perdere — ha proseguito — A Jannik al primo o secondo turno non capita mai: o perde in finale o si fa male. Alcaraz deve stare sempre concentrato, altrimenti non lo batte più”. Panatta guarda già alle Finals, e il suo auspicio è chiaro: “Spero in una finale tra di loro”, ha concluso diretto. Sarebbe il modo perfetto per chiudere un anno che ha consacrato definitivamente Sinner tra i grandi del tennis mondiale.

tag
adriano panatta
jannik sinner
carlos alcaraz
atp finals

Soldi, soldi, soldi Sinner e Alcaraz, il primo scontro del 2026: calendario impazzito

Numero uno Sinner, due giorni di stop e poi Torino: "Vada come vada"

Anzi no... Sinner, l'intervista poi si rimangia tutto: un clamoroso disastro

Ti potrebbero interessare

Sinner e Alcaraz, il primo scontro del 2026: calendario impazzito

Lorenzo Pastuglia

Sinner, due giorni di stop e poi Torino: "Vada come vada"

Redazione

Sinner, l'intervista poi si rimangia tutto: un clamoroso disastro

Roberto Tortora

Sinner vince a Parigi e torna primo ma ora serve un'impresa

Carlo Galati

La Lazio batte il Cagliari e si rilancia in campionato

Uno squillo per dare continuita' di risultati e rimanere agganciata al treno che vale l'Europa: la Lazio vi...

Brindisi, esplode il caso dopo la partita: "L'ultima volta che una..."

Al termine della partita Brindisi-Novoli, terminata 2-1 e valida per la dodicesima giornata del campionato di Eccellenza...

Sinner e Alcaraz, il primo scontro del 2026: calendario impazzito

È ufficiale: Jannik Sinner e Carlos Alcaraz torneranno uno di fronte all’altro il 10 gennaio a Incheon, in ...
Lorenzo Pastuglia

Juventus, la prima "Spallettata": come terremota i bianconeri

Luciano Spalletti lo aveva lasciato intendere, come spesso fa, con una frase apparentemente secondaria: “Koopmeine...
Lorenzo Pastuglia